Eurovision 2023: domani allocation draw, ecco la suddivisione dei paesi nelle urne

Il sorteggio (Allocation Draw) che deciderà in quale semifinale si esibiranno i vari paesi si terrà domani 31 gennaio alle 20:00 CET al St George’s Hall di Liverpool.

A condurre l’evento saranno AJ Odudu e Rylan (Ross Richard Clark), lei è stata la spokesperson del Regno Unito nel 2022, mentre lui nel 2019. Il sorteggio sarà trasmesso anche sul canale YouTube dell’Eurovision. Inoltre nel Regno Unito sarà possibile seguirlo su BBC Two e BBC iPlayer

Alla cerimonia saranno presenti anche il sindaco torinese Stefano Lo Russo ed il sindaco di Liverpool Joanne Anderson, che faranno il formale passaggio delle chiavi.

Il sorteggio

Si inizierà con l’allocare l’Ucraina (ultima vincitrice) e le altre 5 nazioni che fanno parte dei Big 5 (Regno Unito, Francia, Italia, Spagna e Germania). Questi paesi non partecipano in gara alle semifinali, ma il loro pubblico da casa potrà votare solo in una delle due semifinali.

A questo punto verrà determinato dove i rimanenti paesi si esibiranno. Ricordiamo che la Prima Semifinale è il 9 maggio e la Seconda Semifinale è il 11 maggio.

I 31 paesi sono inizialmente divisi in 5 urne, una con 7 paesi e le altre con 6 paesi ciascuno. Lo scopo è evitare che interi blocchi finiscano nella stessa semifinale e quindi possano “viziare” la votazione.

I 5 gruppi sono determinati in base allo storico delle votazioni secondo i calcoli di Digame, partner di Eurovision per quanto riguarda il televoto. Di seguito ecco la suddivisione dei paesi nelle rispettive urne:

Fonte: eurovision.tv

L’Italia voterà nella prima o nella seconda semifinale? Ucraina e Regno Unito voteranno nella stessa semifinale?