Charlotte Perrelli ospite del Antwerp Pride

Come è consuetudine nei Pride di mezza Europa (ma non in Italia, sigh! sob!) sono gli artisti eurovisivi a farla da padroni sui palchi di chiusura.

L’Eurovision Song Contest rappresenta l’intermezzo musicale perfetto per chiudere le manifestazioni dell’orgoglio LGBT.

Domenica 11 Agosto è stato il turno di Charlotte Perrelli al Antwerp Pride (il Pride di Anversa, in Belgio).

La vincitrice dell’Eurovision Song Contest 1999 (allora con il nome da nubile Charlotte Nilsson) ha proposto i suoi successi “Take me to your heaven” e “Hero”.

Charlotte ha dato una prova energia nonostante un piccolo incidente di percorso. La sua valigia è rimasta a Copenhagen e quindi si è dovuta affidare agli organizzatori per mettere insieme trucco e parrucco. Ha chiaramente ringraziato tutti perchè l’hanno supportata e si è sentita davvero come a casa.

La performance è quindi continuata con i brani dei suoi più riusciti interval act al Melodifestivalen. Il recente duetto con Dana International “Diva to Diva” e la sua personale parodia-cover di “Atemlos” di Helene Fischer, ovvero “Här står Jag”. Charlotte si è molto stupita che il pubblico la seguisse su quest’ultima canzone, ignorando invece la popolarità di Helene Fischer nelle Fiandre.

Il suo breve concerto si è concluso al meglio con un classico per la comunità LGBT: I Will Survive.

Non ci resta che attendere (o magari invitare) Charlotte anche ad un Pride italiano.