Conchita Wurst: un volto che ha cambiato l’Eurovision Song Contest

Dalla sua vittoria a Copenhagen nel 2014 Conchita Wurst ha cambiato l’Eurovision Song Contest.

La presenza dirompente di una drag queen sul palco dello show televisivo più visto d’Europa assume un significato importantissimo per la comunità LGBTIQ+.

Ma cerchiamo di conoscere più a fondo il personaggio di Conchita e chi si nasconde dietro quella maschera.

Foto :: Heidi Klum: Will sie Conchita Wurst bei "Queen of ...
Conchita Wurst – 2019 – Pro7

Thomas Neuwirth nasce il 6 novembre 1988 a Gmunden, un piccolo villaggio nel nord dell’Austria. Si sposta però a Graz per proseguire i suoi studi. Sia nel villaggio natale, sia a Graz, Tom si scontra con la realtà locale che lo discrimina perchè diverso.

Troverà più tranquillità una volta trasferitosi a Vienna, dove inizia la sua carriera nel mondo della musica. Partecipa infatti nel 2007 alla terza stagione di Starmania, versione austriaca dello show Idol. In questo programma conosce altri due volti noti al pubblico eurovisivo: Eric Papilaya e Nadie Beiler.

Tom termina lo show al secondo posto dietro a Nadine Beiler (che vedremo poi ad Eurovision 2011) e inizia l’avventura della boyband Jetzt Anders! con altri 3 partecipanti di Starmania. Il gruppo ottiene un discreto successo con il singolo Dieser Moment, ma pochi mesi dopo si scioglie.

Tom continua la sua vita ed i suoi studi a Vienna, dove nel 2011 inizia ad esibirsi come Conchita Wurst. Il tutto avviene in modo quasi casuale, Tom inizia a sperimentare e si trova ad essere scritturato per esibirsi. Ma ancora non ha un nome d’arte. Nella sua biografia Being Conchita, ci racconta che Conchita è stato suggerito da una amica cubana, mentre Wurst è un intercalare austriaco per dire che non ti interessa o non potrebbe fregartene di meno.

Nel 2011 Conchita tenta il grande salto con il pubblico austriaco. Partecipa infatti allo show Die große Chance (una sorta di Austria’s Got Talent o Corrida). Chiaramente una drag queen barbuta e canterina non passa inosservata. Se non altro per un giro vita invidiato dalla maggior parte della popolazione femminile austriaca.

Il personaggio è ancora acerbo, musicalmente e come immagine, ma non impedisce a Conchita di partecipare alla selezione nazionale austriaca per l’Eurovision Song Contest 2012.

La sua “That’s What I am” non è il progetto giusto al momento giusto, ma permette a Conchita di classificarsi seconda e mettere in chiaro che la musica pop può passare messaggi importanti.

That’s what I am, that’s what I’ll always be
I don’t wanna be silent ’cause this is my destiny.

That’s What I Am, Conchita Wurst

La tv austriaca ÖRF decide quindi di giocarsi una carta estremamente pericolosa e nel 2014 seleziona internamente Conchita Wurst come rappresentate all’Eurovision Song Contest.

Questa scelta immediatamente suscita polemiche. I paesi più talebani religiosi come Russia, Polonia e Serbia muovono critiche alla tv austriaca e all’EBU perché la presenza di una drag queen sarebbe immorale (strano che non abbiamo avuto la stessa reazione nel 2007 quando in gara addirittura ce n’erano due!) e diseducativa.

In modo del tutto imprevisto dai suoi nemici, Conchita ottiene una copertura inaspettata dai media di tutta Europa. Lei, invece di attaccare gli integralisti, utilizza i microfoni a sua disposizione per spiegare chi è e per dare voce alla comunità LGBTIQ+.

Questo l’ha portata addirittura ad essere intervistata all’interno del contenitore domenicale di Rai 2 “Quelli che il Calcio”.

https://www.youtube.com/watch?v=QQyw3IXaQiI

Partita quindi nelle retrovie, ha saputo imporsi e portare a casa per la sua Austria una storica seconda vittoria. Non dimenticando il bellissimo messaggio che ha regalato a tutta l’Europa quando ha ritirato il premio.

This night is dedicated to everyone who believes in a future of peace and freedom. You know who you are – we are unity and we are unstoppable.

Conchita Wurst

La vittoria ha portato quindi Conchita ad essere al centro delle attenzioni mondiali. Invitata a Cannes e ad Hollywood, cercata da stilisti di fama mondiale come Karl Lagerfeld e Jean-Paul Gaultier, chiamata come ospite d’onore ad uno show alla storica insegna parigina del Crazy Horse.

L’impegno di Conchita nel promuovere i diritti civili ed il rispetto tra le persone la porta ad intervenire al Parlamento Europeo e all’Ufficio delle Nazioni Unite a Vienna.

L’estate di Conchita continua con la partecipazione a svariati Pride in tutta Europa e con la produzione di un nuovo album.

Durante l’inverno rilascia un primo singolo, Heroes, che presenterà anche a Sanremo. Questa sua esibizione risulta essere la prima ed unica di un vincitore dell’Eurovision Song Contest al Festival di Sanremo negli ultimi 10 anni. (Tralasciando tutti gli errori di Carlo Conti e l’orario infame in cui è stata fatta esibire per non “turbare” le famiglie italiane)

L’album, intitolato semplicemente Conchita, vedrà la luce pochi giorni prima dell’Eurovision Song Contest 2015. A Vienna, giocando in casa, Conchita è parte integrante dello show con diversi intervalli e i collegamenti con la green room.

conchita wurst steht beim eurovision song contest in wien auf der ...

Dopo l’Eurovision Song Contest 2015, per Conchita inizia un tour tra i vari Pride in giro per il mondo, che le permetterà nel marzo 2016 di esibirsi alla Opera House di Sydney.

Le partecipazioni allo show benefico Life Ball di Vienna, che ha raccolto per oltre 25 anni fondi per la lotta all’AIDS, hanno indotto nel 2018 Conchita a fare un gesto molto importante: condividere con i fan e con il mondo intero il suo stato di persona sieropositiva. Un gesto apparentemente molto semplice, ma che nasconde una grossa riflessione interiore e tantissimo coraggio.

Lo stesso anno ci regala forse il suo più interessante progetto musicale. Realizza infatti un album ed un concerto con la Wiener Symphoniker, interpretando grandi successi di Céline Dion, Shirley Bassey, Barbra Streisand e l’immancabile “Rise Like a Phoenix”.

Il 2019 è invece il momento di grande cambiamento. Da questo momento infatti Conchita sceglie di pubblicare il suo materiale semplicemente come WURST. Il suo look è molto più borderline e meno marcatamente femminile, non ha più paura ad esibirsi senza parrucca.

Neues Album von (Conchita) Wurst - "Viel Freiheit, wenn man sich ...

Il nuovo album T.O.M (Truth Over Magnitude) è molto più sperimentale e non raccoglie il successo sperato. A questo punto Conchita si concentra maggiormente sulla sua carriera televisiva, diventando un volto fisso per il canale satellitare tedesco ProSieben (con copertura anche in Austria e Svizzera). Partecipa prima come giudice alla versione tedesca di Drag Race e quindi come conduttrice dello show Free ESC (di cui vi abbiamo già raccontato).

La stella di Tom e Conchita sembra essere sempre brillante e piena di progetti interessanti e diversi.