Ogni anno durante le varie selezioni nazionali vanno perdendosi numerosi brani validi. Elencarli tutti sarebbe impossibile, ma cerchiamo di riportare alla vostra attenzione alcuni dei pezzi che gli eurofan hanno amato ma che ahimè non ce l’hanno fatta a vincere in patria.
Spagna
Campionessa assoluta di scelte sbagliate, la Spagna ha più volte deciso di farsi rappresentare da brani di dubbio gusto mentre tra le proposte aveva scelte ben più sensate. Lo scorso anno hanno, difatti, puntato su una coppia smielata e poco credibile, mentre potevano far muovere er culo a tutta Europa a suon EN MI VIDA MALO NO NO NO. Eravamo tutti pronti a twerkare a suon de Lo Malo, dannata España Ganadora, invece hai deciso di puntare su Romina e Albano iberici mannaggia.
Ucraina
L’Ucraina, oltre che per Maruv, deve vergognarsi per la scelta compiuta nel 2017. I love you di Tetiana avrebbero molto probabilmente portato ad un risultato migliore di quello registrato alla fine dalla nazione.
Norvegia
Era il 2016 quando i norvegesi hanno deciso di portare un collage di pezzi invece di puntare sulla ben più evocativa Afterglow di Laila Samuels.
Svezia
Parlare di scelte discutibili e Svezia richiederebbe uno spazio notevole visto certe scelte alquanto opinabili. Ci limiteremo a citare la bellissima Don’t stop believing di Mariette, sicuramente un pezzo più interessante di quel David Guetta wanna be presentato da Mans. Almeno quest’ultimo era bono, dai.
Estonia
Hanno perso Veronah, ma forse nel 2017 era meglio evitare di perdere la finale puntando su una scelta più interessante: Kerli – Spirit Animal.
Polonia
Margaret non è di certo Mariah, ma la sua Cool me down è diventata una hit in numerosi paesi, quindi magari tentare questa carta avrebbe fruttato alla fine.
Slovenia
Paese piccolo, ma di certo non mancano i pezzi interessanti nella loro selezione. I Bql e Raven forse sono i due nomi a cui gli eurofan sono più legati, ma io vorrei riportare all’attenzione Nika Zorjan con la sua Uspavanka.
Questi sono solo una parte dei brani che volevamo ricordare, gli altri saranno presentati in un altro articolo. Quali brani avreste voluto vedere all’Esc? Scrivicelo sui social.