In questa edizione dell’Eurovision Song Contest 2020 il gruppo vocale synth-pop Daði & Gagnamagnið non sarebbe sicuramente passato inosservato con la performance di Think About Things. Conosciamo meglio il gruppo islandese.
Lo speciale gruppo per l’Eurovision Song Contest

I membri del gruppo sono, da sinistra a destra:
- Árný Fjóla Ásmundsdóttir;
- Stefán Hannesson;
- Sigrún Birna Pétursdóttir;
- Daði Freyr Pétursson (frontman);
- Hulda Kristín Kolbrúnardóttir;
- Jóhann Sigurður Jóhannsson.
Daði Freyr
Il pubblico eurovisivo ha conosciuto Daði Freyr Pétursson, nato il 30 giugno 1992 a Reykjavík, nel 2017, anno del suo debutto al Söngvakeppnin, selezione nazionale islandese. In quell’occasione è stato accompagnato dai Gagnamagnið.
Fino all’età di nove anni Daði ha vissuto in Danimarca, per poi tornare con la famiglia in Islanda. Nel 2017 ha ottenuto un titolo di laurea in Music Management and Audio Production a Berlino. Il cantante è stato anche parte della band RetRoBot con Gunnlaugur Bjarnason e Guðmundur Einar Vilbergsson. Egli è inoltre sposato con Árný Fjóla Ásmundsdóttir, parte dei Gagnamagnið.
Söngvakeppnin 2017
Come detto prima, Daði e i Gagnamagnið si sono fatti conoscere nel 2017 grazie alla selezione nazionale islandese. Con la canzone Is This Love? (Hvað með það?) si sono piazzati al secondo posto, subito dopo Svala e la sua Paper.
Nel 2019 Daði ha firmato una petizione lanciata da Árni St. Sigurðsson per il boicottaggio dell’Eurovision di quell’anno. L’Eurovision Song Contest 2019 si è svolto a Tel Aviv e molti islandesi non erano favorevoli a ciò, a causa delle politiche di Israele. Daði infatti non si è presentato alla selezione nazionale.
Eurovision 2020
Nel 2020, in seguito alla sua vittoria a Söngvakeppnin, il gruppo è stato selezionato dal pubblico islandese per rappresentare la nazione insulare all’Eurovision Song Contest, che è stato poi cancellato. Il brano Think About Things è dedicato alla figlia di Daði e Árný e avrebbe avuto probabilità di vittoria.
Il gruppo ci sarà nel 2021? Daði ha dichiarato che non vorrebbe prendere parte alla selezione nel 2021, se non come autore. Non è escluso però un ritorno del gruppo: l’emittente nazionale islandese RÚV potrebbe sempre optare per la selezione interna.