La selezione nazionale Eesti Laul per l’Eurovision 2021 si svolgerà interamente nella capitale Tallinn.
ERR, l’emittente nazionale estone, ha rivelato che tutti e tre gli spettacoli di Eesti Laul 2021 si terranno negli studi ETV di Tallinn, per la prima volta dal 2018. La decisione è stata presa in seguito alle nuove restrizioni imposte dal governo estone per limitare la diffusione del Covid-19.
Tõnis Niinemets, che presenterà Eesti Laul per il secondo anno consecutivo, ha spiegato nel programma ETV Ringvaate:
Stiamo cercando di vedere se questo vecchio studio televisivo leggermente svalutato può resistere a questa folla. A causa della attuale situazione, non possiamo essere sicuri di poter far entrare il pubblico nella sala. Ecco perché è decisamente più facile per noi fare tutto da soli.
Tõnis Niinemets
Se le attuali restrizioni sui raduni verranno allentate nel periodo della selezione nazionale, gli organizzatori sperano di riuscire a far svolgere almeno la finale presso il palasport Saku Suurhall di Tallinn, come fatto nel 2019 e 2020.
La finestra temporale per inviare un brano per prendere parte ad Eesti Laul 2021 è ancora aperta e lo sarà fino al 6 novembre alle ore 12 (EET). Tuttavia, per mandare la propria proposta bisogna pagare una quota di partecipazione, che ammonta a 50 euro per una canzone in lingua estone e 150 euro per una canzone in lingua straniera/multilingue. Il limite di brani che ciascun artista e autore può presentare all’emittente estone è cinque.
Stando a quanto riferito da Tõnis, ad oggi circa un centinaio di brani sono stati ricevuti dall’emittente:
Quasi cento brani sono stati presentati per prendere parte alla selezione nazionale, ma la maggior parte delle canzoni arriverà in quest’ultima settimana. Invito tutti coloro che sono in grado di scrivere canzoni ad inviarle.
Tõnis Niinemets
Le semifinali di Eesti Laul 2021 si terranno il 18 e 20 febbraio 2021, mentre la finale il 6 marzo 2021; tutti e tre gli spettacoli saranno trasmessi in diretta TV e streaming online.
I 24 semifinalisti verranno selezionati e rivelati entro il 12 novembre, mentre le loro canzoni saranno presentate ufficialmente entro e non oltre il 5 dicembre. Se Uku Suviste, vincitore di Eesti Laul 2020, presenterà un brano all’emittente otterrà di diritto un posto in semifinale.