Come da tradizione, anche all’Eurovision Song Contest 2020 la performance di ogni artista verrà preceduta da una breve clip di un minuto che, in “gergo tecnico”, si chiama CARTOLINA.
A cosa servono le cartoline? Beh, sicuramente a mostrare agli spettatori bellezze e curiosità sul paese ospitante, ma da un punto di vista pratico servono soprattutto agli addetti ai lavori per ripulire e preparare il palco per la performance successiva. Il “dietro le quinte”, anzi in questo caso il “davanti”, in arena è davvero impressionante.
Ma torniamo alle cartoline olandesi. Quale sarà il concept del 2020?
NPO e AVROTROS hanno pensato bene di voler mostrare all’Europa e al mondo intero un lato diverso ed originale dei Paesi Bassi: gli olandesi.

Sfruttando il tema OPEN UP, l’emittente olandese ha chiesto ai suoi concittadini di mostrare la loro quotidianità, il modo in cui si connettono con gli altri. È stata quindi aperta una competizione alla quale tutti i cittadini orange potranno partecipare e i fortunati vincitori appariranno a maggio nelle cartoline della 65ª edizione dell’Eurovision Song Contest.
Sietse Bakker, produttore esecutivo dell’Eurovision 2020, ha commentato l’annuncio:
Gli olandesi si incontrano spesso grazie ai loro hobbies, allo sport, alle tradizioni e alle comunità locali. Dai barbecue per strada all’organizzazione del carnevale. Ma anche dai club sportivi, i cori o i gruppi di break-dance.
L’esatto aspetto delle cartoline è ancora un segreto per il momento, ma gli organizzatori hanno fatto intendere che optano per un’interpretazione diversa rispetto a quella turistica che è stata sempre più spesso adottata dai paesi ospitanti negli scorsi anni.
Le riprese saranno a cura di IDTV e avverranno tra marzo e aprile 2020.