Eurovision 2020: secondo una teoria dovrebbe vincere una delle BIG 5

Eurovisionworld

Sognate anche voi l’Italia vincitrice dell’Eurovision Song Contest per una santa volta dal suo ritorno? Se sì, bene, perchè forse potrete vedere il nostro bel paese trionfare a Rotterdam nel 2020! Infatti, secondo una teoria che sta circolando sul web da un paio di giorni, potrebbe proprio essere una delle nazioni delle Big 5 (Spagna, Regno Unito, Germania, Italia, Francia) a vincere la 65ª edizione dell’Eurovision.

La teoria prende come punto di inizio il 2007, quando la Serbia vinse per la prima volta la competizione, per associarlo alla vittoria di dieci anni più tardi del Portogallo, anche esso vincitore per la prima volta. Andando avanti con queste coincidenze troviamo che nel 2008 parteciparono 43 paesi, proprio come nel 2018 e che nel 2009, come nel 2019, un paese si ritirò a causa di alcuni problemi con la Russia.

E se pensate che sia finita qui, vi sbagliate di grosso.

Nel 2010 sia Montenegro che Ungheria non parteciparono, come del resto sappiamo che non prenderanno parte nel 2020. E se, stando a questi presupposti e credendo alla “teoria”, guardiamo anche il paese vincitore di quell’anno — che è stata la Germania, una delle Big 5 —, quest’anno dovrebbe vincere una di queste nazioni: Francia, Italia, Spagna, Gran Bretagna, Germania. 

Le BIG 5 dell’ESC 2019

Ma se non siete ancora convinti che all’Eurovision ci sia una sorta di ciclo, ci sono ancora due dati che vi faranno ricredere! Sia nel 2006 che nel 2016 l’Armenia si è esibita per ultima nella finale e se andiamo più indietro nel tempo troviamo anche che Israele vinca sistematicamente ogni 20 anni (1978, 1998, 2018), date che tra l’altro coincidono con l’anniversario della sua indipendenza.

E voi, credete a questa teoria? Chi vorreste che ci rappresentasse all’Eurovision 2020? Fatecelo sapere, siamo curiosi!