Eurovision 2021: i rappresentanti confermati

Eravamo tutti in attesa di una decisione, ed alla fine è stata quella che forse sappevamo già tutti, ma ha fatto comunque male. L’Eurovision 2020 non ci sarà e la questione di cosa ne sarà dei brani e dei partecipanti ancora non è chiara. Se i primi probabilmente saranno scartati, i secondi ormai vengono piano piano confermati o smentiti come prossimi rappresentanti delle nazioni.

Ecco, dunque, un piccolo elenco di quanto già annunciato UFFICIALMENTE dalle singole nazioni.

Confermati come rappresentanti:

  • Spagna: confermato Blas Cantò dall’emittente RTVE;
  • Paesi Bassi: confermato Jeangu Macrooy;
  • Grecia: Stefania sarà nuovamente la rappresentante ellenica;
  • Ucraina: i Go_A vengono riconfermati dalla TV pubblica ucraina;
  • Georgia: Tornike Kipiani confermato dalla TV pubblica;
  • Croazia: Damir Kedžo confermato;
  • Azerbaijan: Samira Efendi confermata dalla TV nazionale azera;
  • Svizzera: Gjon’s Tears confermato come prossimo rappresentante;
  • Belgio: Hooverphonic confermati;
  • Bulgaria: VICTORIA confermata;
  • Israele: Eden Alene confermata dalla TV nazionale KAN;
  • Romania: Roxen conferma via social di esserci anche il prossimo anno;
  • Austria: Vincent Bueno è stato riconfermato dalla tv austriaca;
  • Australia: Montaigne confermata dall’emittente SBS;
  • Lettonia: Samanta Tīna verrà scelta internamente dall’emittente LTV;
  • Malta: confermata Destiny per il 2021;
  • Rep. Ceca: Benny Cristo confermato dall’emittente pubblica ČT;
  • San Marino: Senhit ha annunciato il suo ritorno;
  • Slovenia: Ana Soklič confermata dall’emittente slovena RTVSLO;

Non ci saranno:

  • Svezia ed Estonia: i due paesi avranno nuove selezioni, quindi The Mamas e Uku Suviste non ci saranno a Rotterdam il prossimo anno;
  • Portogallo: Elisa confermato che non verrà selezionata internamente;
  • Norvegia: Ulrikke ha rifiutato la possibilità di ri-presentarsi al MGP norvegese;
  • Lituania: The Roop sono stati invitati alla selezione nazionale lituana, ma non sono stati confermati come rappresentanti;
  • Danimarca: Ben e Tan non verranno scelti internamente, il prossimo anno si sceglierà mediante il Dansk Melodie Grand Prix;
  • Cipro: l’emittente CyBC ha confermato che Sandro non sarà il proprio rappresentante nel 2021;
  • Finlandia: Aksel non ritornerà il prossimo anno, verrà organizzata una nuova edizione della selezione nazionale UMK;

Al momento, varie emittenti stanno ancora ragionando se mantenere il proprio rappresentante anche il prossimo anno. Quindi, chi non è presente in queste liste, non ha ancora comunicato nulla di ufficiale in merito.