L’EBU ha annunciato che la formazione delle semifinali dell’Eurovision 2021 rimarrà la stessa del 2020.
Per il 2021, il Reference Group ha deciso di mantenere la stessa formazione delle semifinali dell’Eurovision 2020, visto che tutti e 41 i paesi hanno confermato la loro partecipazione. Anche i BIG 5 e i Paesi Bassi voteranno nella semifinale sorteggiata lo scorso anno. Di conseguenza, a gennaio 2021 non verrà organizzato il consueto Allocation Draw per spartire i paesi nelle due semifinali.
Martin Österdahl, supervisore esecutivo dell’Eurovision Song Contest, ha dichiarato:
In circostanze normali non vedremo l’ora che l’Allocation Draw e la cerimonia di scambio delle insegne ospitanti rappresentino un’importante pietra miliare sulla strada per Rotterdam 2021. Con gli stessi paesi partecipanti dell’anno scorso, il Reference Group ha deciso che aveva senso sia per i possessori dei biglietti che per le emittenti partecipanti mantenere le stesse estrazioni delle semifinali del 2020. Anche se non avremo la tradizionale cerimonia a gennaio, abbiamo molto altro in programma per creare entusiasmo prima del il ritorno dell’Eurovision Song Contest a maggio.
Martin Österdahl
Dunque, le due semifinali dell’Eurovision 2021 saranno formate in questo modo:

1ª Semifinale | 18 maggio
BIG 5 + 1
- Italia 🇮🇹
- Germania 🇩🇪
- Paesi Bassi 🇳🇱
FIRST HALF
- Macedonia del Nord 🇲🇰
- Bielorussia 🇧🇾
- Lituania 🇱🇹
- Svezia 🇸🇪
- Slovenia 🇸🇮
- Australia 🇦🇺
- Irlanda 🇮🇪
- Russia 🇷🇺
SECOND HALF
- Norvegia 🇳🇴
- Cipro 🇨🇾
- Croazia 🇭🇷
- Azerbaigian 🇦🇿
- Malta 🇲🇹
- Israele 🇮🇱
- Ucraina 🇺🇦
- Romania 🇷🇴
- Belgio 🇧🇪
2ª Semifinale | 20 maggio
BIG 5 + 1
- Francia 🇫🇷
- Regno Unito 🇬🇧
- Spagna 🇪🇸
FIRST HALF
- Austria 🇦🇹
- Moldavia 🇲🇩
- Polonia 🇵🇱
- San Marino 🇸🇲
- Serbia 🇷🇸
- Islanda 🇮🇸
- Repubblica Ceca 🇨🇿
- Grecia 🇬🇷
- Estonia 🇪🇪
SECOND HALF
- Danimarca 🇩🇰
- Bulgaria 🇧🇬
- Svizzera 🇨🇭
- Finlandia 🇫🇮
- Armenia 🇦🇲
- Lettonia 🇱🇻
- Georgia 🇬🇪
- Portogallo 🇵🇹
- Albania 🇦🇱
L’effettivo ordine di esibizione verrà rivelato dopo che ogni nazione avrà selezionato il proprio brano, per fare in modo di equilibrare musicalmente le semifinali e non creare svantaggi a nessun paese.
Fonte: Eurovision.tv