L’EBU ha annunciato poche settimane fa che la prossima edizione dell’Eurovision sarà formata da 41 paesi. Chi sceglierà internamente e chi organizzerà una selezione nazionale? Ecco il punto della situazione (in ordine alfabetico) e se avete tempo, curiosità e voglia noi vi abbiamo anche preparato qualche info in più sotto alla tabella.
Paese | Situazione |
---|---|
Albania | Festivali i Këngës 59 |
Armenia | nessuna notizia ufficiale |
Australia | Confermata Montaigne |
Austria | Confermato Vincent Bueno |
Azerbaigian | Confermata Efendi |
Belgio | Confermati Hooverphonic |
Bielorussia | nessuna notizia ufficiale |
Bulgaria | Confermata Victoria |
Cipro | Possibile scelta interna |
Croazia | Dora 2021 |
Danimarca | Dansk Melodi Grand Prix 2021 |
Estonia | Eesti Laul 2021 |
Finlandia | Uuden Musiikin Kilpailu 2021 |
Francia | Eurovision France, c’est vous qui décidez |
Georgia | Confermato Tornike Kipiani |
Germania | Possibile scelta interna |
Grecia | Confermata Stefania |
Irlanda | nessuna notizia ufficiale |
Islanda | Confermato Daði Freyr |
Israele | Confermata Eden Alene |
Italia | Festival di Sanremo 2021 |
Lettonia | Confermata Samanta Tina |
Lituania | Pabandom iš naujo! 2021 |
Macedonia del Nord | nessuna notizia ufficiale |
Malta | Confermata Destiny |
Moldavia | Confermata Natalia Gordienko |
Norvegia | Melodi Grand Prix 2021 |
Paesi Bassi | Confermato Jeangu Macrooy |
Polonia | nessuna notizia ufficiale |
Portogallo | Festival da Canção 2021 |
Regno Unito | nessuna notizia ufficiale |
Repubblica Ceca | Confermato Benny Cristo |
Romania | Confermata Roxen |
Russia | nessuna notizia ufficiale |
San Marino | Confermata Senhit |
Serbia | nessuna notizia ufficiale |
Slovenia | Confermata Ana Soklič |
Spagna | Confermato Blas Cantó |
Svezia | Melodifestivalen 2021 |
Svizzera | Confermato Gjon’s Tears |
Ucraina | Confermati Go_A |
Selezioni Nazionali
🇦🇱 Albania
L’emittente albanese RTSH utilizzerà nuovamente il Festivali i Këngës per selezionare il proprio rappresentante all’Eurovision 2021. Qualche giorno fa sono stati annunciati i 26 partecipanti alla 59esima del Festival.
🇭🇷 Croazia
La Croazia opterà per la selezione nazionale, 14 saranno i partecipanti al Festival “DORA” 2021. Il 10 dicembre la scadenza per l’invio dei brani.
🇩🇰 Danimarca
Tornerà il Dansk Melodi Grand Prix, lo show finale si svolgerà a Copenaghen il 6 Marzo 2021 con 8 cantanti che si sfideranno per un biglietto per Rotterdam. La scadenza per l’invio dei brani è il 20 novembre.
🇪🇪 Estonia
L’emittente estone ERR organizzerà Eesti Laul per selezionare il suo atto. I nomi dei partecipanti saranno annunciati l’11 e 12 novembre, mentre la finale sarà a marzo. Il vincitore del 2020 Uku Suviste avrà un posto assegnato in semifinale.
🇫🇮 Finlandia
La Finlandia si affida all’Uuden Musiikin Kilpailu (UMK). I cantanti e i brani verranno annunciati nel mese di febbraio, mentre la finale nazionale il 20 febbraio. Aksel, il vincitore di UMK 2020, potrà presentare il brano alla commissione che dovrà selezionarlo.
🇫🇷 Francia
La Francia dopo aver scelto Tom Leeb internamente nel 2020, ha deciso di creare un nuovo format per il 2021 “Eurovision France, c’est vous qui décidez“. I dettagli della selezione verranno resi noti più avanti, quando comunicheranno il metodo di voto e i cantanti in gara.
🇮🇹 Italia
La RAI darà l’opportunità al vincitore del Festival di Sanremo 2021 di essere il rappresentante italiano all’Eurovision 2021. Nel caso in cui il vincitore rifiuti l’invito per Rotterdam, l’emittente sceglierà un nuovo nome secondo i propri criteri. I partecipanti al Festival saranno annunciati il 17 dicembre durante la finale di “AmaSanremo“, programma valido per la scelta delle 8 Nuove Proposte.
🇱🇹 Lituania
La band dei The Roop, se vorrà, potrà prendere parte alla selezione nazionale direttamente con un posto in finale, dal momento che l’emittente LRT organizzerà “Pabandom is Naujo!“ per il 2021. I partecipanti verranno scelti dalla commissione e svelati il 16 gennaio.
🇳🇴 Norvegia
Un totale di 6 spettacoli, di cui 5 semifinali e uno show finale, per la Norvegia, che a Fornebu ospiterà la selezione Melodi Grand Prix 2021. Il 20 febbraio scopriremo il rappresentante norvegese all’Eurovision 2021.
🇵🇹 Portogallo
A metà ottobre il Portogallo ha confermato la partecipazione all’Eurovision 2021 e l’utilizzo del Festival da Cançao come selezione ufficiale. Il Festival portoghese manterrà lo stesso format del 2020, ma avrà 20 partecipanti anzichè 16.
🇸🇪 Svezia
La Svezia è uno dei paesi più interessati all’Eurovision, per il Melodifestivalen 2021 sono arrivate 2747 canzoni. La selezione inizierà il 6 febbraio con la prima semifinale e terminerà il 13 marzo con la finale.
E gli altri?

Per l’Eurovision 2021 ben 11 paesi hanno deciso di organizzare una nuova selezione con artisti diversi rispetto al 2020, mentre 20 paesi hanno scelto di confermare l’artista dello scorso anno. Dal momento che gli artisti sono già proiettati a Rotterdam, alcuni tra questi 20 — in accordo con la propria emittente — organizzeranno una selezione per decidere solo il brano. Vediamo quali sono:
- 🇦🇺 Australia – Montaigne
- 🇦🇹 Austria – Vincent Bueno
- 🇦🇿 Azerbaigian – Efendi
- 🇧🇪 Belgio – Hooverphonic con la cantante Geike Arnaert
- 🇧🇬 Bulgaria – VICTORIA
- 🇬🇪 Georgia – Tornike Kipiani
- 🇬🇷 Grecia – Stefania – La cantante ha registrato 5 potenziali brani per l’Eurovision 2021
- 🇮🇸 Islanda – Daði Freyr & Gagnamagnið
- 🇮🇱 Israele – Eden Alene – La sua entry sarà selezionata organizzando una selezione nazionale online con 10 canzoni
- 🇱🇻 Lettonia – Samanta Tīna
- 🇲🇹 Malta – Destiny
- 🇲🇩 Moldavia – Natalia Gordienko
- 🇳🇱 Paesi Bassi – Jeangu Macrooy
- 🇨🇿 Repubblica Ceca – Benny Cristo
- 🇷🇴 Romania – Roxen
- 🇸🇲 San Marino – Senhit
- 🇸🇮 Slovenia – Ana Soklič – La giuria selezionerà dei potenziali brani per l’Eurovision da inserire nella selezione slovena
- 🇪🇸 Spagna – Blas Cantó
- 🇨🇭 Svizzera – Gjon’s Tears
- 🇺🇦 Ucraina – Go_A
La macchina eurovisiva è già a lavoro in molti paesi che hanno le idee chiare per Rotterdam 2021. Ogni anno, però, ci sono determinati paesi che attendono settimane/mesi senza dichiarare nulla circa i loro piani per la prossima edizione. L’elenco dei “ritardatari” è formato da 10 paesi:
- 🇦🇲 Armenia – Il paese ha scelto sia tramite selezione nazionale che internamente, al momento non si conoscono i piani per il 2021
- 🇧🇾 Bielorussia – I VAL sono stati silurati dall’emittente BTRC in seguito a delle loro affermazioni/prese di posizione
- 🇨🇾 Cipro – Molti cantanti sono interessati a rappresentare la piccola isola, sicuramente Sandro non tornerà
- 🇩🇪 Germania – Il paese potrebbe scegliere internamente come nel 2020
- 🇮🇪 Irlanda – Lesley Roy sarebbe disposta a tornare
- 🇲🇰 Macedonia del Nord
- 🇵🇱 Polonia
- 🇬🇧 Regno Unito
- 🇷🇺 Russia – Su internet gira voce di un possibile ritorno dei Little Big
- 🇷🇸 Serbia – L’emittente prometteva notizie sulle Hurricane tra settembre-ottobre
