Foto: Eurovision.tv

Eurovision 2021: poche speranze per il pubblico alla Ahoy Arena di Rotterdam

Sono poche speranze per l’Eurovision Song Contest di avere il pubblico alla Ahoy Arena di Rotterdam. Le previsioni danno ancora un numero troppo elevato di pazienti in terapia intensiva.

Secondo le previsioni più recenti, entro la metà di maggio oltre 950 pazienti COVID saranno in terapia intensiva. Questa è una brutta notizia per l’Eurovision Song Contest. Il governo olandese ha stabilito un limite di 900 per la continuazione degli eventi test (Fieldlabs), tra i quali figura proprio Eurovision.

Ernst Kuipers, presidente di Erasmus MC e Landelijk Netwerk Acute Zorg, si è mostrato molto cauto sulla situazione attuale dei ricoveri. “Il modello è molto incerto” ha detto il medico riferendosi alle ultime cifre. La ammissioni ospedalieri negli ultimi sette giorni erano calate, ma al termine della settimana c’è stato un repentino aumento. Questo ha costretto gli ospedali della regione a sospendere interventi non urgenti per liberare più posti in terapia intensiva.

Considerando l’aumento delle infezioni, si prevede che un numero ancora maggiore di pazienti arriverà in ospedale. Allo stesso tempo, più persone anziane hanno ricevuto la loro prima dose di vaccino. Come andrà a finire è quindi ancora incerto. Kuipers non è in grado di prevedere quando sarà il picco di questa nuova ondata, ma di una cosa è certo.

Siamo sicuri che avremo molti pazienti covid in terapia intensiva per tutto maggio.

Ernst Kuipers, presidente di Erasmus MC e Landelijk Netwerk Acute Zorg

L’incertezza rende difficile decidere se avere o meno un pubblico ad Eurovision. Il segretario di Stato Mona Keijzer ritiene ancora che l’Eurovision Song Contest all’Ahoy possa continuare come Fieldlab. Con test prima e dopo l’evento.

Possiamo imparare molto da questo evento per il prossimo futuro. Tuttavia, la scorsa settimana il Governo ha anche fissato il limite di 900 pazienti Covid in terapia intensiva. Oltre i 900, i progetti Fieldlabs sarebbero stati chiusi.

Mona Keijzer, Segretario di Stato dei Paesi Bassi

Tutti e nove gli spettacoli dal 18 al 22 maggio – sei prove, due semifinali e la finale – potrebbero avere un massimo di 3.500 spettatori alla volta. Questo mentre ovviamente c’è molto più spazio in Ahoy. Tutti i visitatori devono essere in grado di mostrare un risultato negativo ad un Covid test.

“La salute e la sicurezza di tutti i partecipanti all’evento rimangono la nostra massima priorità”, era la promessa fatta dall’organizzazione. “Tutte le delegazioni, gli artisti e le troupe di produzione devono seguire un protocollo rigoroso e in nessun caso entrare in contatto con il pubblico”. Gli artisti sono nell’arena, il pubblico sugli spalti. Quali altre regole ci saranno, come mantenere le distanze, stare seduti o in piedi, se usare o meno una mascherina, verranno annunciate in seguito.

Come andrà a finire lo sapremo tra qualche giorno, ma al momento le speranze di avere pubblico in sala appaiono sempre più ridotte.

Fonte: AD.nl