Foto: RAI

Eurovision 2022: “and our 12 points go to…”, tutti gli spokesperson dell’edizione torinese

Uno dei momenti più iconici all’Eurovision Song Contest è l’annuncio dei 12 punti di ogni giuria nazionale. E come sempre le varie tv nazionali scelgono personaggi più o meno conosciuti come spokesperson (annunciatori).

Vediamo quindi chi nel 2022 pronuncerà la fatidica frase “our 12 points go to…”

(lista in aggiornamento)

  • Albania: Andri Xhahu (presentatore, portavoce dal 2012)
  • Australia: Courtney Act (drag queen, Rupaul’s Drag Race season 6)
  • Austria: Philipp Hansa
  • Azerbaigian: Narmin Salmanova
  • Belgio: David Jeanmotte (portavoce 2019)
  • Bulgaria: Janan Dural
  • Croazia: Monika Lelas Halambek (portavoce nel 2019)
  • Estonia: Tanel Padar (vincitore ESC 2001)
  • Francia: Élodie Gossuin (portavoce dal 2016 al 2018 e presentatrice del JESC 2021)
  • Finlandia:  Aksel Kankaanranta (ESC 2020)
  • Georgia: Helen Kalandadze (presentatrice JESC 2017)
  • Germania: Barbara Schönenberg (presentatrice, portavoce dal 2017)
  • Grecia: Stefania (ESC 2020 e 2021)
  • Irlanda: Linda Martin (ESC 1984 e vincitrice 1992)
  • Islanda: Árný Fjóla Ásmundsdóttir (membro dei Daði og Gagnamagnið, ESC 2020 e 2021)
  • Israele: Daniel Styopin
  • Italia: Carolina Di Domenico (portavoce 2021)
  • Lituania: Vaidotas Valiukevičius dei The Roop (ESC 2020 e 2021)
  • Montenegro: Andrijana Vešović
  • Nord Macedonia: Jana Burčeska (ESC 2017)
  • Paesi Bassi: Jeangy Macrooy (ESC 2020 e 2021)
  • Portogallo:  Pedro Tatanka dei The Black Mamba (ESC 2021)
  • Regno Unito: AJ Odudu
  • Repubblica Ceca: Taťána Kuchařová (Miss World 2006)
  • Spagna: Nieves Álvarez (portavoce dal 2017)
  • Slovenia: Lorella Flego (portavoce 2012 e 2021)
  • Svizzera: Julie Berthollet
  • Svezia: Dotter (seconda al MelFest 2020)
  • Ucraina: Kateryna Pavlenko dei Go_a (ESC 2020 e 2021)

Vediamo già che ci aspetta una nuova perla regalata da Élodie Gossuin, celebre per il suo “Yohoho” davanti alla Tour Eiffel nel 2016.


Una tendenza che vediamo già è quella dei portavoce che parla italiano. Le tv nazionali fanno spesso queste operazioni simpatia per poter più facilmente interagire con i presentatori.

Nel 2022 salta all’occhio il caso della slovena Lorella Flego, che è chiaramente di famiglia italiofona ed è una appassionata di moda (come vediamo dal suo vlog).


Per la giuria italiana sarà nuovamente la volta di Carolina Di Domenico e non Malgioglio come noi avremmo voluto, senza nulla togliere a Carolina.

Appuntamento sabato 14 maggio con i 12 points.