Tra le città che si candidano ad ospitare l’Eurovision Song Contest 2023 spunta anche Newcastle.
La città nel nord est dell’Inghilterra, tra le più importanti vicino al confine scozzese, punta tutto sulla Utilita Arena. Il palasport cittadino può ospitare fino ad 11,000 spettatori e vanta tra i suoi ospiti Lady Gaga, Janet Jackson, Beyonce e Rihanna.

L’annuncio della candidatura è stato fatto in pompa magna sui social dell’amministrazione comunale.
Per il consigliere comunale Alexander Hay, che appare nel video, l’obiettivo è ospitare l’evento mostrando supporto all’Ucraina che non può ospitarlo per via dell’invasione russa.
Siamo onorati di annunciare la candidatura ad ospitare Eurovision 2023 per conto dell’Ucraina e siamo al fianco della sua popolazione. Stiamo collaborando in modo ottimale con tutti i nostri partner regionali per poter portare l’evento a Newcastle, rendere orgogliosa l’Ucraina e rappresentare tutto quello che Eurovision significa.
Alex Hay, Consigliere comunale a Newcastle
Per la città di Newcastle questa candidatura guarda anche più in la rispetto all’evento stesso. Si inserisce infatti in un piano di lunga durata che vuole migliorare la qualità della vita per i cittadini e per i turisti.
Non solo sarà una vetrina per la città e la sua incredibile gente, avrà anche un impatto sociale ed economico tangibile e porterà investimenti in città, contribuendo a cambiare la percezione del Nord Est e lasciando un legame indelebile per la nostra città.
Alex Hay, Consigliere comunale a Newcastle

In prima linea in questa avventura c’è anche l’azienda di promozione turistica NewcastleGateshead Initiative (NGI).
È una occasione più unica che rara quella di poter ospitare un evento di questa portata e avere visitatori, artisti e giornalisti da tutto il mondo. Potremo mostrare la nostra cultura, il nostro patrimonio e la vivacità della nostra regione al mondo intero.
Ian Thomas, Direttore NGI
A sostegno di questo entusiasmo ci sono i numeri delle finali delle coppe europee di Rugby del 2019, che hanno fruttato alle casse regionali ben 24 milioni di sterline con oltre 100.000 fan da tutta Europa.
Fonte: Newcastle city council