Foto: Tripadvisor

Eurovision 2023: Cardiff fuori dai giochi, stadio indisponibile

Tra le tante sfide che rappresenta Eurovision 2023 per il Regno Unito, sicuramente la visibilità tra Stati dell’Unione è una di queste. Il Galles sognava di poter ospitare l’Eurovision 2023 e a farlo sarebbe stata la città di Cardiff.

La città natale di Shirley Bassey vanta una lunga tradizione di concerti e ha nel Principality Stadium la location più capiente. Lo stadio, che ha una capienza da 78.000 spettatori, ha un tetto che all’occorrenza ne permette l’utilizzo per eventi al chiuso.

Il Principality Stadium di Cardiff

Negli scorsi giorni le autorità cittadine si erano favorevolmente espresse ad organizzare l’evento. Ma ieri è arrivata la doccia fredda.

Il Consiglio Comunale di Cardiff, il Governo Gallese ed il Principality Stadium hanno rilasciato un messaggio congiunto:

Dal momento in cui è stato confermata l’organizzazione britannica dell’Eurovision Song Contest 2023, il Consiglio Comunale di Cardiff, il Governo Gallese ed il Principality Stadium hanno lavorato in modo spedito per creare una candidatura della capitale del Galles.

Purtroppo la complessità di ospitare questo evento significa anche che un considerevole numero di eventi già programmati al Principality Stadium nella primavera 2023 dovrebbe essere cancellato. Tra questi anche il svariati eventi internazionali di Rugby e concerti.

Abbiamo rapidamente esplorato tutte le possibilità insieme alla BBC, incluso quello di ospitare l’evento in date differenti. Sfortunatamente non siamo riusciti a trovare una soluzione e con grande rammarico siamo costretti a ritirare la candidatura di Cardiff.

Ringraziamo la BBC per la sua collaborazione ed auguriamo alla città vincitrice di ospitare al meglio l’Eurovision 2023!

Fonte: Walesonline