Foto: EBU / Corinne Cumming

Eurovision 2023: le 7 città inglesi in corsa per ospitare il contest hanno tempo fino al 8 settembre per inviare la loro candidatura

BBC ed EBU fissano una nuova tappa per l’assegnazione della città che ospiterà l’Eurovision Song Contest 2023. Entro l’8 settembre le città candidate dovranno inviare il loro bid book, ovvero il dossier completo che illustra la loro candidatura.

Una volta ricevuti i bid book, dei responsabili EBU e BBC visiteranno le città candidate per visionare sul terreno le proposte messe in campo.

Venerdì 12 agosto è stata resa nota la shortlist con ben 7 città inglesi che sono passate al turno successivo nell’iter per poter ospitare l’Eurovision 2023.

Ecco le città designate

Fonte: EBU

Le 7 città della lista tra le quali verrà scelta la città ospitante sono:

  • Birmingham
  • Glasgow
  • Leeds
  • Liverpool
  • Manchester
  • Newcastle
  • Sheffield

Fuori Londra, Aberdeen, Brighton, Belfast, Bristol, Darlington ed Edinburgh dalle 14 città che avevano reso nota la propria candidatura (altre 6 città sono rimaste anonime).

La città ospitante sarà resa nota in autunno.

Ricordiamo che il Regno Unito è stato scelto come paese ospitante nonostante la vittoria dell’Ucraina con i Kalush Orchestra, per mancanza di sicurezza nel paese a causa della guerra in corso.

Fonte: Eurovision.tv


Che ne pensate? Qual è tra quelle ancora in corsa la vostra città preferita per ospitare l’Eurovision 2023? Ditecelo con un commento sui nostri social!