Foto: EBU

Eurovision 2023: Torino passa le consegne e fa i conti con l’edizione 2022

Il 31 gennaio a Liverpool passaggio di consegne tra il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo e la sindaca di Liverpool, Joanne Anderson.

L’occasione è stato il tradizionale passaggio delle chiavi durante l’Allocation Draw.

Sono onorato di consegnare le chiavi, simbolo delle tante città che hanno ospitato l’Eurovision Song Contest, alla Città di Liverpool, nella persona della sua Sindaca Joanne Anderson. – afferma Stefano Lo Russo, Sindaco della Città di Torino – Ringrazio tutti coloro che ogni anno rendono possibile questo grande evento, un appuntamento musicale ma anche una manifestazione che sottolinea i valori di pace, democrazia e solidarietà, gli stessi ai quali noi ci ispiriamo quotidianamente. La musica è da sempre uno strumento formidabile per educare, integrare, divertire e unire. Vorrei inoltre rivolgere un pensiero al popolo ucraino perché questa edizione avrebbe dovuto svolgersi nel loro Paese che da quasi un anno vive l’orrore di una guerra ingiusta e devastate. Desidero esprimere loro solidarietà, sostegno e vicinanza”.

Grande la soddisfazione anche per Simona Martorelli e Claudio Fasulo, Executive Producer dello show torinese e attuali membri del Reference Group EBU.

L’esperienza dello scorso anno ha permesso alla nostra azienda di dimostrare il valore produttivo e artistico del servizio pubblico, un valore espresso anche a livello di audience, che in Italia ha raggiunto vette altissime. Un grazie ancora alla città di Torino per la splendida organizzazione apprezzata anche dalle delegazioni. Aspettiamo con trepidazione la finale del Festival di Sanremo dell’ 11 febbraio per conoscere il nostro portabandiera.”

Fonte: TorinOggi