Il pomeriggio è tradizionalmente l’ora del te. A Torino però è da sempre tempo di MERENDA REALE® nei caffè e nei castelli.
.jpg?w=1170&ssl=1)
Turismo Torino ed i locali aderenti offrono una fumante cioccolata calda o un Bicerin, accompagnati dagli irresistibili “bagnati” e altre specialità al cioccolato o dal bisquit freddo. E ovviamente non possono mancare i classici: torcetti, lingue di gatto e canestrelli.
.jpg?w=1170&ssl=1)
La Merenda Reale torinese è una tradizione nata nel lontano ‘700 alla corte sabauda per calmare l’appetito dei nobili nel tempo che trascorreva tra il pranzo e la cena e nel dopo cena (la merenda reale poteva essere servita infatti tra le 14.00 e le 22.00). Protagonista assoluto di questo goloso momento è il cioccolato ovviamente (a Torino non poteva essere altrimenti), servito insieme ad altre deliziose bontà della tradizione piemontese.
Esistono due versioni della Merenda Reale, una cosiddetta del ‘700 e l’altra dell’800. La sostanziale differenza è nella bevanda calda che viene servita e in cui venivano inzuppati i “bagnati”, oltre all’aggiunta di nuovi cioccolatini creati nel tempo dai maestri pasticceri di corte.
La Merenda Reale del ‘700 include infatti una cioccolata calda fatta secondo la ricetta originale, ovvero con acqua e cioccolato fondente, servita con i biscotti tradizionali detti “bagnati”. Insieme a questi ultimi, c’erano poi i diablottini (i primi cioccolatini della storia) e i torroncini.
La Merenda Reale dell’800 fu rivoluzionata dall’entrata in scena di una bevanda che poi con il tempo è diventata uno dei simboli di Torino. Stiamo parlando del Bicerin, accompagnato in questa Merenda Reale dai tradizionali “Bagnati” e da altri cioccolatini come i mitici cri-cri, i gianduiotti e i nocciolini di Chivasso.
Ora, nel periodo estivo, la Merenda Reale sabauda prevede invece il bisquit freddo, sempre accompagnato da torcetti, lingue di gatto e canestrelli, rigorosamente da intingere.
Non è prevista prenotazione, dunque la Merenda Reale verrà servita secondo disponibilità del caffè aderente.
Tariffe
- € 10,00 la Merenda Reale del ‘700
- € 12,00 la Merenda Reale dell’800
Dove?
Per la Merenda Reale del ‘700: il Caffè di Palazzo Reale (Piazzetta Reale – Torino), la Caffetteria del Castello di Rivoli (Piazza Mafalda di Savoia – Rivoli) e Caffè Madama (Piazza Castello – Torino)
Per la Merenda Reale dell’800: la Gelateria Pepino (Piazza Carignano, 8 – Torino), la Torrefazione Moderna (Via Corte d’Appello, 2 – Torino), il Caffè San Carlo (Piazza San Carlo, 156 – Torino); il Caffè Elena (Piazza Vittorio, 5 – Torino).