Dopo la vittoria di Tix al Melodi Grand Prix norvegese, grazie alla quale rappresenterà la Norvegia all’Eurovision 2021, gli Eurofan si sono scatenati in commenti più o meno ironici sul suo outfit da angelo un pò stravagante.
Ma Tix non è il primo “angelo” che ci appare all’Eurovision e, ci dispiace deluderlo, la sua non è una scelta originalissima.
Vediamo chi negli anni ci ha mostrato le sue ali spiccando il volo e ottenendo un buon posto in finale, oppure schiantandosi tristemente tra gli ultimi posti in semifinale.
Malta 2010 – My Dream
Thea Garrett sembra sola sul palco, a parte le 3 coriste che la accompagnano sullo sfondo, e sembra indossare un vestito con una strana e voluminosa coda. Ma dopo ben due minuti, la coda del vestito si erge dietro di lei rivelando in realtà un altro personaggio che interpreta le ali della protagonista. Le ali iniziano a volteggiare attorno a lei ed il palco per poi aprirsi di nuovo alle spalle della cantante. Effetto teatrale poetico, ma mal riuscito. Ammettiamo però che le ali erano davvero belle e facciamo un applauso al ballerino per aver resistito 2 minuti inerme, piegato dietro alla cantante.
Azerbaigian 2008 – Day After Day
L’angelo più famoso forse è quello di Elnur, che assieme al suo compagno Samir si presentò nel 2008 sul palco di Belgrado interpretando l’eterna rivalità tra angeli e demoni (Elnur attorniato da angeli e Samir attorniato da zombie\diavoli). Come in una favola, Samir alla fine entra nel team dei “buoni”, diventando anche lui un’innocente angioletto. Elnur purtroppo pochi anni dopo, nel 2015 con la sua Hour of The Wolf, sembra abbia cambiato fronte, diventando un lupo notturno amante delle tenebre…
Bulgaria 2010 – Angel Si Ti
Chi non ha mai detto al proprio innamorato di essere un angelo? È quello che canta Miro con la sua Angel Si Ti, attorniato da due ballerine con delle ali moderne e stilizzate che volteggiano attorno a lui durante l’esibizione. Peccato che il brano fosse così inconsistente da volare via con un soffio di vento, mancando la finale…
Croazia 2019 – The Dream
Un altro famoso angelo, il più recente, è quello di Roko, il croato che nel 2019 a Tel Aviv ci ha mostrato le sue ali dorate. Due ballerini scendono dall’alto e con un effetto da far invidia a Tim Burton prendono letteralmente due ali e le attaccano sulle spalle del nostro cantante, per poi andar via tirati dall’alto appena terminato il loro lavoro. Vogliamo bene a Roko e non ce la sentiamo di essere cattivelli, ma l’esibizione ci fa davvero cascare a terra (con o senza ali).
Ucraina 2011 – Angel
Questa sarebbe una carrellata di angeli visti all’Eurovision e anche se qui di angeli non se ne vedono, tranne che nel titolo, abbiamo voluto comunque inserirci Angel di Mika Newton. La cantante indossa delle ali di uccello ed anche se la canzone è intitolata Angel, nel testo si parla di uccelli che volano in alto per poi cadere e (secondariamente) di angeli in pericolo. Insomma, non si capisce bene se si parli di angeli o uccelli, ma la canzone per ovvie ragioni ci piace…