Finalmente è uscito il nuovo album di Bilal Hassani, il rappresentante francese all’Eurovision 2019.
Contre Soirée, che possiamo tradurre con festa alternativa, contiene ben 12 canzoni ed una traccia introduttiva. Di quest’ultima l’artista ha realizzato uno strabiliante video (pubblicato sul suo profilo Instagram), che ci fa davvero venire voglia di immergerci in questo suo nuovo progetto musicale!
Una festa per ballare…
La prima parte è una vera e propria festa con canzoni up-tempo, disco ed elettro che hanno il solo scopo di farci scatenare (“Fais le vide” ed “Ailleurs” sono le migliori). Nei primi 5/6 brani possiamo ascoltare un Bilal senza inibizioni, che si diverte e si scatena e ci invita a fare lo stesso.
Nella prima parte troviamo dei brani ballabili, ma ad un certo punto la canzone “Dose” segna la svolta della serata, quel momento in cui perdiamo il controllo (la canzone successiva “Control” parla proprio di questo) e rischiamo di fare qualche “follia”, come flirtare con la nostra crush o litigare con il nostro ex…
Una festa per pensare
Ma Bilal ci insegna non solo a scatenarci, ma anche a riflettere su temi importanti e tematiche introspettive. “Tom”, singolo assieme a “Dead Bae” che ha anticipato l’album, parla di bullismo e di quelle esperienze a scuola che ci hanno ferito e che in qualche hanno lasciato dei segni dentro di noi ancor a vivi .
“Papa Maman” parla del rapporto con i nostri genitori, di come alcune volte questi si sentano in colpa per come ci sentiamo. Nel brano Bilal si rivolge a loro dicendogli che non devono sentire colpevoli del suo malessere, e anzi li ringrazia per l’amore che gli hanno dato, un amore che gli dà la forza di rialzarsi e di camminare a testa alta.
Possiamo dire che Contre Soirée è la nostra vita, una vita in cui ci divertiamo, ci scateniamo, sbagliamo, cadiamo, ci rialziamo, ci rendiamo conto di quali siano le cose più importanti della nostra vita: l’amore per se stessi e di chi ci sta attorno.
Contre soirée in sintesi
Contre Soirée è un album sperimentale, ricco di ottimi spunti, ben realizzato e con musica e testi davvero curati.
Non possiamo che complimentarci con Bilal per questo album che segna l’inizio di una nuova maturità artistica, oltre a rimarcare il suo talento e la sua capacità di artista completo e poliedrico.
Di seguito potete ascoltare un veloce recap dell’album, con i commenti dell’artista francese.