Dopo l’insoddisfazione del risultato ottenuto lo scorso anno a Tel Aviv, la Germania ha deciso di cambiare il metodo di selezione per l’Eurovision Song Contest 2020.
Negli ultimi anni il rappresentante è stato scelto attraverso una selezione nazionale che coinvolgeva televoto e giuria esperta, mentre quest’anno il compito e la responsabilità è ricaduta su 2 giurie indipendenti.
Thomas Schreiber, Head of Entertainment dell’emittente ARD, parlando della penultima posizione ottenuta nel 2019 ha detto:
“Ovviamente non eravamo contenti del nostro risultato a Tel Aviv. A Rotterdam, vogliamo ripetere il successo che abbiamo avuto nel 2018 (con Michael Schulte, ndr). Gli esperti nazionali ed internazionali sono stati entusiasti della nostra canzone, che ha prevalso in competizione con un gruppo di altri fantastici partecipanti. Siamo fiduciosi che la nostra selezione sarà accolta con un ampio consenso ed entusiasmo tra i fan dell’Eurovision”
Thomas Schreiber
Le due giurie indipendenti
L’emittente pubblica tedesca NDR ha nominato 2 giurie indipendenti che hanno già stabilito chi rappresenterà la Germania all’Eurovision Song Contest 2020 a Rotterdam. Una è una giuria eurovisiva composta da 100 persone provenienti da tutta la Germania, l’altra è una giuria internazionale di 20 professionisti della musica che nel corso degli anni hanno fatto parte delle giurie nazionali del loro paese d’origine. In un processo costituito da più fasi, queste 2 giurie hanno valutato sia tutti gli artisti presentati, che le canzoni.
Nell’aprile del 2019, circa 2,26 milioni di persone in Germania sono state invitate tramite i social media a far parte della giuria eurovisiva ed alla fine circa 15 mila persone hanno preso parte al sondaggio online. Nel periodo precedente all’Eurovision Song Contest 2019 a Tel Aviv, queste dovevano prevedere le classifiche di 10 paesi partecipanti — selezionati casualmente — e quindi dimostrare la loro affinità al programma dell’emittente tedesca, che alla fine ha scelto i migliori 100 partecipanti.
Due nuovi membri
Inoltre, l’emittente NDR accoglie anche 2 nuovi membri nel suo team: Christian Blenker come Team Leader per l’ARD e Alexandra Wolfslast come nuova Capo Delegazione. Thomas Schreiber sarà ancora coinvolto come ARD Head of Entertainment e Iris Bents come Head of Press.
Alexandra Wolfslast ha dichiarato:
“Sappiamo che i fan sono in attesa di informazioni da molto tempo. Ma abbiamo bisogno di tempo per concentrarci già sulle molte cose che dobbiamo preparare per Rotterdam. Quindi siamo ancora più contenti di poter presentare questa fantastica canzone il 27 febbraio”
Alexandra Wolfslast
L’artista e la canzone selezionati saranno presentati da Barbara Schöneberger giovedì 27 febbraio alle 21:30 CET, nel programma televisivo di 45 minuti Unser Lied für Rotterdam (La nostra canzone per Rotterdam).
Fonte: Eurovision.tv