Il rappresentante della Grecia, così come il brano che rappresenterà il paese a maggio sarà selezionato attraverso un processo interno. Da oggi infatti l’emittente ERT accetta proposte di partecipazione per rappresentare la Grecia all’Eurovision Song Contest 2023. Ecco cosa dice l’emittente, dopo aver aperto il bando:
Ogni proposta deve essere completa: cioè includere un interprete o un gruppo con un massimo di sei membri, secondo il regolamento, e anche da uno a tre brani, che non sono stati pubblicati o eseguiti fino ad oggi né in Grecia né all’estero in alcun modo, in tutto o in parte. Nella scelta della partecipazione si terrà conto anche dell’eventuale gruppo artistico a supporto dell’esecutore e delle idee (concept) per la promozione e presentazione del brano.
ERT
Un altro passaggio importante è l’affermazione che l’emittente dichiara successivamente, cioè che le canzoni inviate ad ERT non possono essere inviate ad altre selezioni:
Fino al completamento della valutazione di tutte le proposte, potrebbero non essere sottoposte contemporaneamente a una procedura corrispondente di un’altra emittente partecipante all’Eurovision Song Contest.
ERT
La Grecia stavolta inizia presto la ricerca per l’edizione 2023, sicuramente sperano di lavorare con più tempo cercando di ottenere un risultato soddisfacente e migliorare quello di Amanda Georgiadi Tenfjord, ottava a Torino con Die Together. Tutte le candidature devono essere inviate alla seguente mail: eurovision@ert.gr. e la scadenza è fissata al 9 ottobre 2022.
Fonte: ERT