#HugForESC2020: continua il Diodato-gate

Vi avevamo raccontato solo un paio di giorni fa come Diodato avesse spiazzato tutti delegando OGAE Italy a partecipare alla catena social #HugForESC2020.

A rispondere alla maltese Destiny fu infatti Cristina, la presidentessa di OGAE Italy.

Noi, legittimamente, ci eravamo posti delle domande e abbiamo contattato la Carosello, casa discografica di Diodato. Ad oggi non ci è ancora pervenuta una risposta.

Nel frattempo però è successo l’imprevedibile. Diodato in una delle sue stories su Instagram ha risposto a Destiny.

Diodato, non solo non ha capito lo scopo del gioco (ovvero creare un post e non una storia su Instagram) ma ha anche creato una notevole confusione.

Il cantante tarantino infatti ha taggato James Newman, quando solo qualche ora prima OGAE Italy aveva nominato l’albanese Arilena Ara.

A questo punto ci troviamo con una catena ingarbugliata e non sappiamo chi risponderà alla chiamata italiana. Nessuno dei due artisti nominati ad oggi ha risposto.

Confused GIFS - Album on Imgur

Ma la vera domanda che ci stiamo facendo è: ma da dove nasce tutta questa confusione?

Mettendo insieme i vari pezzi di questa storia ci sembra di capire che a monte ci sia uno scarso interesse da parte del management o della casa discografica di Diodato, impegnata la scorsa settimana con il concertone del Primo Maggio.

Ma allora perchè prima delegare OGAE e poi ignorarne completamente il loro operato, andando a nominare addirittura un cantante diverso? Non poteva limitarsi ad aggiungere un saluto ad OGAE e ad Arilena?

Ci inizia a sorgere il dubbio che il suo management non abbia ben chiaro come funziona il mondo eurovisivo ed il fandom che di questi piccoli gesti ci campa.

Noi rimaniamo ancora in attesa di chiarimenti, ma è palese che la trama di questo giallo si sia particolarmente complicata.