In-Reaction: le reazioni di Eurovision IN al brano austriaco “Alive”

Continua la nostra rubrica In-Reaction, ovvero una serie di articoli in cui tutti i collaboratori della redazione esprimeranno in breve le proprie impressioni* sui brani eurovisivi, dandone infine un voto. Questi voti serviranno poi per realizzare una media ed una classifica finale una volta pubblicati tutti i brani.

* I collaboratori della redazione NON sono esperti musicali, ma semplici eurofans. Reaction realizzate prima della cancellazione dell’Eurovision 2020.

In-Reaction su “Alive” di Vincent Bueno

Eros

Non sarà mai come la canzone di Paenda che amavo alla follia, ma la trovo orecchiabile e gradevole. Niente di che e ovviamente passerà in finale.

Voto 6

Giovanni

Che dire Austria… ci hai provato a mandare qualcosa di accattivante, ma non ci sei proprio riuscita, neanche un po’, cioè mi fa rimpiangere Paenda. Non ci sono parole per descrivere come questo brano mi infastidisca già dopo i primi 20 secondi, ho dovuto resistere per ben 3 minuti, e non è stato affatto facile. La finale? Quale finale?

Voto 2

Raoul

Un’alternativa funky che sinceramente non cambia nulla alla line-up dell’anno. Non credo sia brutta ma allo stesso tempo non sento nulla di veramente innovativo, anche il testo è tra i più comuni visto negli ultimi anni. Scusa Vincent ma non ci trovo molto di Bueno.

Voto 4

Sara

Carina! Mi ricorda molto lo stile e la voce di Usher e Ne-Yo. La trovo radiofonica e piacevole. Metterà su un bello staging e una bella coreografia. Lui non è molto carismatico, ma ci darà 3 piacevoli minuti.

Voto 2

Ivan

Un genere molto consono al cantante Vincent ma non mi entusiasma più di tanto. Sono lontani i tempi di Conchita e Cesar Sampson.
Vincent sembra il 20 enne Thomas di Amici, stesse mosse, stesso stile di brani. PIENAH!

Voto 4

Claudio

L’inizio da musical un po’ inganna. E poi sfocia in una uptempo anni 80/90. Non suona tanto originale ma porta buon umore. E la scelta del testo con ritmo veloce confonde facilmente e alcuni passaggi sembrano davvero in tedesco (o magari lo sono e io non ci capisco niente).

Voto 6

Giovanni S.

Ricorda vagamente le vibes di Guy Sebastian, ma senza quel quid in più (vedremo live), il pezzo è ripetitivo e dopo un minuto ha già stancato, solo una buona messa in scena potrebbe salvarlo, e forse non basterà.

Voto 4,75

Andrei

Brano molto nello stile di Bruno Mars, che io comunque non amo particolarmente. Non è il mio genere e non penso possa andare molto bene, però lo considero un brano valido tutto sommato.

Voto 6

Alessandro

Dal video lui sembra promettere bene: una specie di aspirante Justin Timberlake (ovviamente non è ai suoi livelli, chiaro). La canzone si fa ascoltare e spero che sappia muoversi bene sul palco. Solo che dopo qualche “Alive again” mi stufo, I’m sorry. Mi piace comunque sentire un po’ di basso ogni tanto.

Voto 6,25

Nikola

Un brano ben prodotto e la sua voce non è affatto male. Ogni tanto mi ritorna in testa il ritornello anche se la canzone non è tra le mie preferite, quindi direi che la quota “maina” c’è. Avrei voluto vedere come “Alive” sarebbe stata portata sul palco di Rotterdam, peccato.

Voto 7,5

Media di ”Alive”: 4,85