Continua la nostra rubrica In-Reaction, ovvero una serie di articoli in cui tutti i collaboratori della redazione esprimeranno in breve le proprie impressioni* sui brani eurovisivi, dandone infine un voto. Questi voti serviranno poi per realizzare una media ed una classifica finale una volta pubblicati tutti i brani.
* I collaboratori della redazione NON sono esperti musicali, ma semplici eurofans. Reaction realizzate prima della cancellazione dell’Eurovision 2020.
In-Reaction su “Tears Getting Sober” di VICTORIA
Eros
A me non fa impazzire però la trovo tutto sommato molto carina. Dalla Bulgaria però mi aspettavo un pezzo più forte
Voto 6
Giovanni
Bentornata Bulgaria! Ma proprio BEN TORNATA! Mi è mancata la qualità che porti sempre all’ESC. E questa volta punta veramente in alto. La voce di Victoria è soave, così come la canzone in generale. Ti avvolge e ti stringe in un abbraccio di MUSICA VERA e di emozioni. In alcuni tratti sembra anche un po’ da cartone Disney.
Voto 9,5
Raoul
Una canzone bella e studiata nel minimo dettaglio. Personalmente non è nel mio genere e per il lato soggettivo pecca in punteggio ma riconosco che tra il testo e la voce di Victoria tutto suonava campanelli da vittoria
Voto 7,5
Sara
Una delle migliori ballad di questa edizione. Ben realizzata, testo valido, voce armonica e piacevole. Per citare un commento letto sul web, in certi punti sembra la colonna sonora di un cartone della Disney, ma tant’è. Bene Bulgaria!
Voto 7
Ivan
Un brano noiosetto, però riconosco il fatto che sia pensato appositamente per la giovane Victoria e per l’Eurovision. L’unica parte che mi piace è verso la fine quando cambiano registro e il pezzo si apre.
Voto 6
Claudio
Ballad moderna e di sicuro impatto. Se la gioca molto con la Svizzera quest’anno. Rimarrò sempre con il dubbio sulla sua resa live e quale staging avrebbe potuto rendere in qualche modo giustizia al video. Certo è che le manca quel qualcosina in più per farmi dire WOW.
Voto 7
Giovanni S.
Un pezzo armoniosamente fantastico che ben si confà alla delicata voce di Victoria, se il video e la versione studio emozionano non oso immaginarla sul palco della Ahoy Arena, spero davvero non deluda e che si giochi al massimo le sue chance di “vittoria (anzi victoria ), perché sì, può vincere.
Voto 9,5
Andrei
L’influenza di Billie Eilish è palese, ma trovo il brano piacevolissimo. Sarà che già Billie mi piace tantissimo, ma questo brano riesce a trasportarmi in un’atmosfera tutta sua, ed è qualcosa che raramente accade con i brani in concorso.
Voto 8,5
Alessandro
Già dallo snippet le mie aspettative avevano cominciato ad alzarsi. È uno dei brani che mi ha più emozionato quest’anno. Mi ha fatto dire “WOW” (e per me è tutto fuorché facile, ve lo dico, sono pignolo). Facile fare il paragone con “Alcohol You”, difficile invece stabilire quale sia meglio. Le amo entrambe, nella loro semplicità e nell’intensità che si crea senza troppi orpelli. Il key change non è superfluo: non eleva la canzone a livelli tanto superiori, ma semplicemente conferma le impressioni che ho avuto dall’inizio. Quest’atmosfera a tratti magica e un po’ zuccherosa (in fondo non canta “Your lies burn like sugar in my wounds / So I have sweet bruises”?) che si crea è irresistibile. Nella narrazione la protagonista si rialza dopo un dolore che le è stato inflitto e le ferite rimarranno solo “cicatrici”. Il testo è semplice e facilmente comprensibile e va bene così. Ci sono molto autori ricorrenti all’Eurovision e a volte la cosa stanca, ma mi fa sempre piacere leggere il nome di Borislav Milanov tra i crediti. Ma vi immaginate l’ultimo ritornello con un’orchestra? Sarebbe bellissimo.
Voto 8,5
Nikola
Magica. Questa canzone crea un’atmosfera magica. È davvero piacevolissimo l’ascolto. Lei ha una voce incredibile e un po’ mi dispiace che abbia scelto una ballad dove non possa sfoggiarla al massimo. Nel complesso comunque si vede che c’è qualità, e anche uno sponsor dietro che fa le cose fatte bene. Brava Bulgaria.
Voto 9
