Continua la nostra rubrica In-Reaction, ovvero una serie di articoli in cui tutti i collaboratori della redazione esprimeranno in breve le proprie impressioni* sui brani eurovisivi, dandone infine un voto. Questi voti serviranno poi per realizzare una media ed una classifica finale una volta pubblicati tutti i brani.
* I collaboratori della redazione NON sono esperti musicali, ma semplici eurofans. Reaction realizzate prima della cancellazione dell’Eurovision 2020.
In-Reaction su “Kemama” di Benny Cristo
Eros
Non mi è mai piaciuta molto come canzone e adesso con quegli strumenti CIAONE.
Voto 3,85
Giovanni
Tra il revamp e l’originale per me non cambia niente qui, la detesto comunque. Lui è stonato in diversi punti, terribilmente. Non è questo lo spirito per andare all’ESC, e spero che rimanere in semifinale glielo faccia capire. Per me è un NO totale!
Voto 2
Raoul
Kemama ha subito talmente tante revamp che al momento neanche ho un’idea chiara di quale sia quella finale. Fatto sta che ha diversi elementi positivi quali il ritmo ed il vibe che ti da. Credo si sarebbe qualificata quest’anno ma non ci avrei messo la mano sul fuoco.
Voto 6
Sara
Io dico, se una canzone vince una selezione nazionale grazie a voti di giurie e pubblico, significa che piace così, no? Migliorarla, va bene, ma stravolgerla no! Il pezzo era alternativo, con interessanti spunti urban e black (forse neanche sfruttati a dovere), ma il revamp ha reso tutto troppo rumoroso e fastidioso, è un’accozzaglia di rumori. Male, molto male!
Voto 4
Ivan
La parte del ritornello mi piace, molto Shakira che muove il fondo schiena, il resto del brano mi sembra troppo “moscio”, spero che Ben rafforzi il live dato che il suo sangue è anche angolano, mi aspetto qualche coreografia, ballerini e caos sul palco. Vittoria inaspettata davvero, sarà stato il più votato tramite app perchè è il più famoso? C’erano altri brani altrettanto interessanti.
Voto 5
Claudio
Per un momento pensi sia la Francia. E invece surprise é la Repubblica Ceca. Il ritmo è sicuramente qualcosa di inaspettato per il paese centro europeo, in se non è male ma tende ad essere molto ripetitiva e alla lunga stufa. Di sicuro si distingue dal mucchio delle canzoni 2020.
Voto 5,5
Giovanni S.
Il revamp danneggia tutto quello che di buono c’era nella versione originale, questo risulta eccessivamente “reggaeton” trasformandolo in uno scarto dello scarto di un brano estivo di J Balvin. Spero tornino indietro perché così non va.
Voto 4
Andrei
Non mi è piaciuta la prima versione, però dopo la settondorcesima, probabilmente per sfinimento, ho finito per apprezzarla.
Voto 6
Alessandro
Interessante dal punto di vista della resa live: è un bravo performer. È però un bravo performer con una canzone che avrebbe potuto essere più interessante. Mi ricorda pure troppo Sean Paul in alcuni momenti. Il revamp aggiunge delle sonorità che nemmeno mi dispiacciono tanto e onestamente mi dispiace aver letto tutte quelle critiche nei suoi confronti, perché comunque ha creduto molto nel revamp e ci ha lavorato. Però io davvero faccio un appello alla Repubblica Ceca: mandate Barbora Mochowa!
Voto 5
Nikola
La prima versione ci stava, questa del revamp invece no. L’ha peggiorata. Tuttavia, mi piace ancora e continuo a ballarci sopra. Il brano ha potenziale e potrebbe passare in finale, anche dopo questo revamp chiassoso.
Voto 7
