In-Reaction: le reazioni di Eurovision IN al brano croato “Divlji Vjetre”

Continua la nostra rubrica In-Reaction, ovvero una serie di articoli in cui tutti i collaboratori della redazione esprimeranno in breve le proprie impressioni* sui brani eurovisivi, dandone infine un voto. Questi voti serviranno poi per realizzare una media ed una classifica finale una volta pubblicati tutti i brani.

* I collaboratori della redazione NON sono esperti musicali, ma semplici eurofans. Reaction realizzate prima della cancellazione dell’Eurovision 2020.

In-Reaction su “Divlji Vjetre” di Damir Kedžo

Eros

La canzone della Croazia mi ha davvero sorpreso, non me l’aspettavo. Una canzone intensa come piace a me e cantata davvero bene. Peccato che ho delle vibes che mi dicono che piuttosto che far passare questo pezzo di qualità faranno passare una canzone orrida come quella armena

Voto 7,85

Giovanni

Grazie Croazia, ma veramente grazie di aver portato un po’ di qualità in questo Eurovision che ne ha tanto bisogno. Una ballad veramente bella, l’emozione c’è, la voce pure, ha tutti gli elementi per la top 10 secondo me (anche se non credo verrà apprezzata da tutti). Il coro poi è un tocco di classe. È un bene che sia rimasta in croato perché suona veramente bene, ottimo lavoro Croazia!

Voto 8,5

Raoul

Beh che dire signori e signore. Inchiniamoci ai piedi di Damir perchè ha tirato fuori un pezzo di una bellezza incredibile. Tipica ballad balcanica? Per niente. Una canzone che ti tira giù le lacrime una ad una. Lui vocalmente ineccepibile. Dopo Salvador, dopo 3 anni, ritorno a dare un nove a qualcuno.

Voto 9

Sara

Apprezzo la scelta della lingua autoctona. La voce del cantante è molto intensa, ed anche se non capisco un’acca di quello che dice, mi arriva appieno. L’unico problema è quello di poter apparire troppo classici.

Voto 6,5

Ivan

Un bella ballata balcanica per la Croazia, cantata come si deve da Damir, con una bella voce e con sentimento. La lingua croata aiuta a differenziare questo brano da tutti gli altri. Davvero potente.

Voto 6

Claudio

Ci poteva mancare la ballata balcanica? Eccerto che no. Però questa davvero è fatta come si deve.
Si sviluppa bene e mette in luce tutte le doti (canore e NON) di Damir. Convincente e trascinante. 

Voto 7

Giovanni S.

Un pezzo tutto sommato ben orchestrato, lui canta bene ed ha una potenza vocale notevole, non è un brano da strapparsi i capelli per l’emozione, ma visto il livello di quest’anno è sopra la media, avrebbe potuto far bene a Rotterdam.

Voto 6,5

Andrei

Una ballad balcanica molto piacevole, magari non memorabile, certo, ma bella. Lui un bel vedere, ma lo staging non penso possa salvarla e portarla in finale. Manca la volontà di rischiare, e si sente tutta.

Voto 6,5

Alessandro

Una ballad balcanica di buon livello, ma a parte il coro a un certo punto, non trovo grandi punti di interesse. Non è male, ma semplicemente non trovo nulla che mi possa attrarre tanto in questa proposta.

Voto 7

Nikola

Beh, parto con un “wow”. La Croazia quest’anno ha scelto davvero un brano che merita e che avrebbe potuto (o almeno spero) qualificarsi alla Finale. Lui, Damir, davvero bravo nell’interpretazione. Mi piace tutto: il testo in croato, la melodia, la voce, lo staging fatto a Dora 2020. Mi riporta un po’ alle emozioni avute con “Molitva” (Serbia 2007) ed è da tanto che aspettavo che un brano simile tornasse all’Eurovision. Secondo me, “Divlji Vjetre” avrebbe anche potuto vincere a Rotterdam.

Voto 9

Media di ”Divlji Vjetre”: 7,38