Continua la nostra rubrica In-Reaction, ovvero una serie di articoli in cui tutti i collaboratori della redazione esprimeranno in breve le proprie impressioni* sui brani eurovisivi, dandone infine un voto. Questi voti serviranno poi per realizzare una media ed una classifica finale una volta pubblicati tutti i brani.
* I collaboratori della redazione NON sono esperti musicali, ma semplici eurofans. Reaction realizzate prima della cancellazione dell’Eurovision 2020.
In-Reaction su “Freaky” di Senhit
Eros
A me la canzone di San Marino piace davvero tanto. Mi piacevano entrambe in realtà. Devo ammettere che quest’anno San Marino ha portato una canzone che è meglio di molte altre e si fa notare tra le altre. Le do un voto abbastanza alto per i miei canoni anche perché il micro-stato è nel mio cuore.
Voto 8
Giovanni
È abbastanza orecchiabile, ma tutto il resto non mi piace. È frizzante e scherzosa senza alcun dubbio, e con una buona scenografia può arrivare in finale, così come con una scenografia normale e scontata può arrivare ultima in semifinale. Non la odio, però… alle mie orecchie non piace.
Voto 5
Raoul
Senhit ti voglio bene, ma Freaky mi lascia un po’ strano. Manca un qualcosa, ma è comunque la canzone stile anni ’70 di cui avevamo bisogno. L’avrei ballata? Decisamente. Si sarebbe qualificata? Forse.
Voto 6,5
Sara
Sarà anche allegra e ballabile, ma io la trovo mediocre e squallida. Dal minuto 2:00 fino al minuto 2:59 sento solo degli urletti isterici senza senso, messi lì per riempire un minuto di vuoto. Non mi piace.
Voto 3
Ivan
Il brano mi aveva colpito al primo ascolto, forse troppo ripetitivo ma comunque orecchiabile e ballabile. Il video ufficiale ben fatto aiuta ad apprezzare maggiormente tutto, sembra che il microstato voglia prendere sul serio questa edizione con Senhit. Da Freaky Freaky spero non si passi a Fiky Fiky.
Voto 5,5
Claudio
Il genere disco music all’Eurovision di solito non ha molta fortuna. La canzone in se non è male, ma non mi fa gridare al capolavoro. Quello che trovo pieno di spunti interessanti è il video. Sapere che Luca Tommassini lo ha creato e lavorerà con Senhit allo staging mi da la certezza che l’aspetto visivo colmerà la canzone un po’ meh.
Voto 6
Giovanni S.
Freaky sembra dividere a metà gli eurofan, tra chi la ama e chi la odia senza mezze misure. A me? Piace molto, allegra, spensierata. Il video è di notevole fattura e son certo che a Rotterdam verrà messa in scena in modo coinvolgente. La miglior entry sanmarinese di sempre? A voi la sentenza.
Voto 7,25
Andrei
Sonorità, disco, voglia di ballare, idea di staging promettente. Mi paiono ottime premesse per la piccola repubblica. Personalmente lo trovo un brano piacevole.
Voto 6
Alessandro
Un brano disco che può anche funzionare e pure qualificarsi. Apprezzo la prima metà della canzone, ma superata quella parte comincia ad annoiarmi ad essere sincero. Sono curioso di vedere lo staging, sapendo anche che verrà curato da Tommassini. Per quanto riguarda la cantante, sono sicuro che non avrà problemi dal punto di vista vocale.
Voto 6,25
Nikola
Ammetto di aver votato Obsessed nella digital battle. Però se dovessi rivotare ora, a distanza di un po’, voterei Freaky. Dopo un paio di ascolti è riuscita a coinvolgermi davvero tanto. Mi piace l’originalità, il sound da disco che ti fa muovere, il buon testo da cantare. Tuttavia, non so se a Rotterdam questo stile riuscirà a convincere tutti. Senhit ti auguro la qualificazione, perchè hai fatto un ritorno col botto.
Voto 8
