In-Reaction: le reazioni di Eurovision IN al brano israeliano “Feker Libi”

Continua la nostra rubrica In-Reaction, ovvero una serie di articoli in cui tutti i collaboratori della redazione esprimeranno in breve le proprie impressioni* sui brani eurovisivi, dandone infine un voto. Questi voti serviranno poi per realizzare una media ed una classifica finale una volta pubblicati tutti i brani.

* I collaboratori della redazione NON sono esperti musicali, ma semplici eurofans. Reaction realizzate prima della cancellazione dell’Eurovision 2020.

In-Reaction su “Feker Libi” di Edene Alene

Eros

Al primo ascolto non mi piaceva tantissimo, la trovavo solo orecchiabile. Al secondo ascolto però devo ammettere che è davvero un bel pezzo. Spero in un bel terzo posto per lei prima di lei ovviamente Lituania e Italia.

Voto 7

Giovanni

Finalmente una uptempo fatta come si deve. E anche gli elementi etnici sono inseriti in modo esemplare (Grecia prendi esempio). Lei canta molto bene anche in live, arriverà con facilità in finale senza alcun dubbio. Ottimo lavoro!

Voto 8,5

Raoul

Il bop etnico che non ci aspettavamo. Eden ha una voce ed una presenza scenica incredibile e lo si era già visti da Rising Star ma durante la finale per il brano ha sprigionato il meglio di se. Ero onestamente diviso tra Feker Libi e Roots ma sono contento Israele abbia scelto la prima. Avrebbe fatto molto bene credo e quel volpone di Doron Medalie ha ricacciato un’altra perla

Voto 8

Sara

Sono rimasta folgorata dal talento e dal carisma di Eden dalla prima volta che l’ho ascoltata. Merita davvero un successo mondiale. Feker lebi è una canzone fresca ed originale con elementi nuovi che si succedono uno dopo l’altro lungo tutto l’ascolto. Speravo scegliessero Rakata e scendo quindi solo di un voto.

Voto 8

Ivan

Eden porta tanta freschezza sul palco, il ritmo arabo si sente… in alcuni punti sento anche Stella Mwangi. Tutti questi ingredienti possono funzionare, avrei preferito Rakata o Roots

Voto 5

Claudio

Ho provato a cercare col microscopio tutte le canzoni contenute in questa Feker Libi. Ci potrei fare un album intero. Troppi ritmi mischiati a cavolo, francamente non riesco a trovare un filo conduttore. Tutto è confusionario e non mi lascia sensazioni particolari, e dire che quell’inizio con le coriste prometteva così bene.

Voto 4

Giovanni S.

Un brano originale, variegato, diverso e soprattutto coerente. Lei è forte, gran voce, grande interpretazione e ben quattro lingue all’interno del pezzo, Israele non vincerà ma dovrebbe (e meriterebbe) andar forte.

Voto 7,75

Andrei

La carnevalata di Tel Aviv, ma in qualche modo mi piace. Una Waka Waka comprata alla Lidl, ma ti strappa comunque un sorriso.

Voto 7

Alessandro

Questi sono i brani dance-pop che voglio sentire (Cipro, mi senti?). Questi sono i brani che mi fanno davvero venire voglia di ballare. Eden è una brava performer e in questo brano c’è un mix di elementi che la rendono molto apprezzabile, tra cui l’introduzione della lingua amarica. Sono curioso di vederla all’azione l’anno prossimo!

Voto 8

Nikola

“Feker Libi” è, a mio modestissimo parere, una della più belle entry di quest’anno. È proprio in tema #OpenUp, con ben quattro lingue diverse all’interno del testo. La canzone, come anche Eden in sé, mi trasmette tantissima energia, vitalità, positività, voglia di ballare. Per non parlare dell’esibizione fatta a “HaShir HaBa L’Eurovizion”, quanto stupenda è la parte inziale della corista ripresa di lato? Wow. In Finale ci sarebbe passata senza problemi. Complimenti e grazie Israele per la qualità che ci stai servendo in questi anni.

Voto 9,5

Media di ”Feker Libi”: 7,27