Continua la nostra rubrica In-Reaction, ovvero una serie di articoli in cui tutti i collaboratori della redazione esprimeranno in breve le proprie impressioni* sui brani eurovisivi, dandone infine un voto. Questi voti serviranno poi per realizzare una media ed una classifica finale una volta pubblicati tutti i brani.
* I collaboratori della redazione NON sono esperti musicali, ma semplici eurofan.
In-Reaction su “Attention” di Ulrikke
Eros
La ballad portata dalla Norvegia non è niente di che. È una delle canzoni più anonime presentate finora. Questo perché non è nemmeno talmente orrida da farti venire il mal di stomaco, né troppo bella da mettere in loop su Spotify. Dalla Norvegia mi aspettavo un altro pezzo da novanta dopo i Keiino e invece la delusione pervade in me.
Voto 6
Giovanni
Scelta strepitosa! La canzone è veramente bella, la melodia è molto piacevole e c’è anche il fattore emozione; nel complesso il pezzo è da brividi (in tono positivo ovviamente). La voce di Ulrikke è bellissima e la sua esecuzione live del brano è sublime, al pari della versione studio. Quest’anno la Norvegia merita veramente la vittoria a mio parere.
Voto 10
Raoul
Tesoro mio Ulrikke, la canzone è un no purtroppo, cioè veramente io non…. Più di 3/10 non ti posso dare
Voto 3
Sara
Disastro Norvegia! non spenderò molte parole su questa canzone, perché per me è semplicemente piatta, anonima e noiosa.
Voto 3,5
Ivan
Power Ballad fatta bene, il paese scandinavo cambia genere rispetto lo scorso anno, il brano non mi dispiace… ha delle parti davvero toccanti, sarà che mi commuovo facilmente, già canto con molta emotività il ritornello.
Voto 8+
Claudio
Power ballad perfetta, non si poteva fare meglio. Non è un genere nuovo ma bisogna saperle fare bene queste cose (Francia can you hear me?). Vocalmente potente e senza problemi. Riuscisse anche a far trasparire un po’ più di emozione sarebbe perfetta (come lo è stata nel reprise della sua vittoria al MGP).
Voto 8,5
Giovanni S.
Gli Eurofan di tutto l’universo la stanno osannando come se fosse il capolavoro degli ultimi 50 anni, a mio modesto parere è un pezzo ben interpretato ma sentito e risentito almeno un migliaio di volte, a Rotterdam potrebbe arrivare già sgonfiata. Semplicemente mediocre.
Voto 5
Andrei
Una ballad molto classica nella costruzione, ma devo ammettere che non mi dispiace affatto. Amo la sua voce e, soprattutto, la grinta che mette sul palco. Però tesoro, mettici il drama, quello agli eurofan piace sempre. Sicuramente vorranno in molti strapparsi i vestiti a suon di ” What do you want me to do to get your attention?”. Io nel frattempo le consiglio un parrucchiere migliore, sarebbe un buon passo in avanti.
Voto 8
Alessandro
Una ballad che nel mio metro di giudizio è sufficiente, perché è comunque anche cantata molto bene ed è comunque (in my opinion) superiore ad altre ballad di quest’anno. Mi sarei aspettato di più da un brano firmato Mørland sinceramente. Il testo non offre grandi spunti e il ritornello è un po’ ripetitivo. La trovo un po’ sopravvalutata.
Voto 7
Nikola
Lei bravissima, voce potente e la resa live è ottima. Bellissima ballad, ma dovrebbe tramettere un pochino di più con la perfomance. A primo ascolto piaciuta tantissimo, poi ha perso fascino con gli ascolti. Rischia di essere pure dimenticata e non passare in finale, visto la semifinale difficile in cui si trova.
Voto 6,5
