La Finale di ‘Una Voce per San Marino 2023’ è sempre più vicina. Con l’occasione abbiamo voluto raggiungere Alessandro Capicchioni e Marco Vannuzzi, i due Capo Delegazione sammarinesi, per saperne di più sulla finale della seconda edizione del Festival del Titano.

L’intervista 💬
Una Voce per San Marino è stata confermata come selezione anche per il 2023. Ci saranno differenze rispetto allo scorso anno?
Alessandro | La differenza più evidente è che tutti gli artisti dovranno scontrarsi in semifinale per poter accedere alla finalissima di sabato 25 febbraio. Non ci sono le due categorie Big ed Emergenti come l’anno scorso ma, appunto, casting ed accademia, semifinali e finale. Vero è che artisti con un certo curriculum ed esperienza possono essere invitati direttamente in semifinale e saltare la fase di casting.
I BIG non sono qualificati direttamente alla finale, ma dovranno passare dai provini?
Marco | Esatto. Come diceva Alessandro, come per la scorsa edizione, alcuni cosiddetti “big” sono stati invitati o si sono autocandidati all’organizzazione, evitando quindi la fase delle audizioni, ma come per i cantanti emergenti dovranno comunque guadagnarsi la finale.
La tv ha voce in capitolo nella scelta dei BIG? Chi ha il compito di selezionarli?
Alessandro | Tutta la parte che riguarda il casting-accademia, le semifinali e l’accesso in finale è responsabilità di Media Evolution, il partner scelto dalla Segreteria di Stato per il Turismo promotrice dell’iniziativa. È compito loro anche la scelta degli eventuali artisti da invitare direttamente in semifinale. Noi come RTV, attendiamo il risultato della selezione, lo prendiamo e lo portiamo all’Eurovision.
Marco | Posso aggiungere qualcosa? Grazie mille per questa domanda. Noi come RTV e noi due come capi delegazione non abbiamo voce in capitolo né nella selezione né nella scelta degli artisti. Tutta la parte relativa alla scelta artistica del cast è di competenza di Media Evolution. Noi lavoriamo nel settore italiano e internazionale da anni – io, personalmente, da quasi 30, ahimé – e può capitare di incontrare o incrociare artisti che abbiamo conosciuto, con cui abbiamo collaborato, magari anche artisti con cui abbiamo litigato. Tutto avviene tramite Media Evolution, che seleziona e sceglie gli artisti. Ci teniamo a sottolinearlo perché su così tanti artisti che avremo nelle semifinali potrebbe passare qualcuno con cui o io o Alessandro abbiamo o abbiamo avuto rapporti personali. Chiarito il concetto, grazie davvero.
Abbiamo letto che avete superato le 1000 iscrizioni per UVPSM. Siete soddisfatti? Quali erano le vostre aspettative?
Alessandro | Sicuramente c’è della soddisfazione per l’andamento del concorso. Quest’anno abbiamo avuto una maggiore presenza delle case discografiche che hanno mandato i loro “giovani”. Siamo contenti, abbiamo visto una bella qualità.
Per la finale confermati alla conduzione Senhit e Jonathan e lo stesso team di autori? Ci saranno altre sorprese?
Marco | Confermatissimi Jonathan e Senhit, dopo la bella prova dell’anno scorso. Sul lato autori invece figureremo sempre noi due, coadiuvati questa volta da Daniela Calcagnini, Elisa Dossena e Barbara Rempi. Le sorprese ci saranno, ma se le svelo qui a te non saranno più sorprese, non ti pare?
Lo scorso anno ci sono state molte lamentele del pubblico sulla qualità audio e video dello show. Come vi state attrezzando per quest’anno?
Alessandro | Purtroppo un guasto tecnico in master control room ha rovinato l’audio microfonico dei conduttori nel segnale del digitale terrestre, mentre era tutto ok sulle piattaforme che non passavano dalla messa in onda. Per fortuna sono stati bravissimi a risolvere il problema e il malfunzionamento è durato “solo” 30 minuti circa.
È stato annunciato Al Bano come presidente della giuria. Chi saranno gli altri giurati e come sono stati selezionati?
Alessandro | Siamo onorati di avere Al Bano presidente di giuria. L’ideale di giuria è riuscire a coprire tutti gli ambiti della musica pop, dalle case discografiche agli artisti ai produttori. Speriamo ci si riesca anche quest’anno.
Non avete pensato di inserire una giuria demoscopica?
Alessandro | È molto complicato aggiungere elementi ad una produzione di per sè già molto complessa per una piccola televisione come la nostra. Una Voce per San Marino è uno sforzo enorme, se pensi che tutta la nostra Radio Televisione non avrebbe i numeri neanche per fare una puntata di Domenica In. Per cui sì, ci abbiamo pensato alla demoscopica, ma i tempi non sono ancoara maturi.
Alcuni dei brani di UVPSM 2022 non sono mai stati pubblicati. Possiamo aspettarci i finalisti 2023 sulle piattaforme già subito dopo lo show?
Marco | Ce lo auguriamo! Ancora di più dell’anno scorso i brani di quest’anno sono stati pensati per la partecipazione alla nostra manifestazione, noi ci auguriamo che abbiano successo anche al di là del concorso, sarebbe un bene sia per loro che per noi e il nostro festival.
Le aspettative su Achille Lauro erano alte. Siete delusi per la non qualificazione? Quali strategie metterete in campo per Liverpool?
Marco | L’Eurovision è sempre imprevedibile. Certo che siamo rimasti delusi, abbiamo portato sul palco di Torino uno show pazzesco con un artista incredibile, ci aspettavamo di più, inutile negarlo. Però va così all’Eurovision: niente è scontato, ci poteva stare. Strategie per Liverpool? Ne riparliamo il 25 sera, quando sapremo chi sarà il nostro rappresentante. Secondo me l’importante è cucire addosso all’artista l’abito giusto, purtroppo o per fortuna non esistono formule magiche per l’Eurovision, se non cercare di valorizzare la personalità di ogni cantante. Ci proveremo.
UVPSM già confermata anche per il 2024 indipendentemente dal risultato ad Eurovision?
Alessandro e Marco ridono.
Marco | E chi lo sa? Intanto ci vediamo il 25 febbraio.
Le Semifinali di ‘Una Voce per San Marino 2023’, presentate da Ilenia De Sena, andranno in onda dal 20 al 24 febbraio alle ore 22 su San Marino RTV (canale 520 di Sky e 831 del digitale terrestre).
La Finalissima si terrà invece il 25 febbraio al Teatro Nuovo di Dogana, con la diretta su San Marino RTV a partire dalle 21. Al Bano sarà presidente di giuria della finalissima, a cui accederanno 20 artisti selezionati nelle semifinali. Su Vivaticket è ancora possibile acquistare i biglietti per la serata.
Per il secondo anno di fila, in qualità di Media Partner Ufficiale di SMRTV, saremo presenti nella Repubblica del Titano a coprire la Finale di UVPSM 2023.