© EIN / Foto: Carolina Ortega

Intervista | Un’argentina a Torino: conosciamo la città attraverso gli occhi di Carolina Ortega

Dopo aver scoperto le leccornie di Torino e la sua storia (con aneddoti e foto inusuali), vogliamo scoprire ancora nuovi scorci di questa città, questa volta attraverso gli occhi di un’argentina trapiantata in Italia (ed in particolare a Torino): Carolina Ortega, che gestisce la pagina Instagram Che Torino.

L’intervista 💬

Ciao Carolina! Per iniziare, potresti presentarti brevemente? Cosa fai nella vita e cosa ti ha portato a Torino?

Sono arrivata in Europa dall’Argentina quattro anni fa. Mi sono laureata in comunicazione in Argentina e adoro viaggiare da sempre. Una volta finito il percorso accademico e dopo anni di risparmi, volevo fare un lungo viaggio, vivere un’esperienza anche breve all’estero ed esplorare il mondo. Quattro anni fa ho iniziato un viaggio per l’Europa che oggi si è trasformato in emigrazione.

Sono arrivata a Torino quasi per caso e per restare un paio di mesi. Nei primi mesi a Torino ho conosciuto tantissime persone di tutta Italia e del mondo. Mi sono innamorata di un italiano e ho deciso di rimanere qui. Ho sempre lavorato in comunicazione, ma in Europa ho fatto anche lavori nel settore alberghiero e turistico. Così ho scoperto che mi piace tanto dare consigli di viaggio alla gente. Due anni fa e grazie alla pandemia, ho unito le mie due passioni e ho aperto un blog e profilo Instagram in cui parlo di Torino e della vita in Italia ad un pubblico di madrelingua spagnola.

Cosa ti ha attratto di Torino? Ricordi le sensazioni che hai provato quando l’hai visitata per la prima volta? E poi, Torino è una città aperta e accogliente verso lo straniero?

All’inizio non mi convinceva l’idea di vivere in questa città per tanto tempo e non avevo vissuto ancora l’inverno, la stagione che mi spaventava di più venendo dal Sud America. Mi ricordo che quando sono arrivata, a marzo, sentivo che la città era noiosa e fredda. Non è stato un “amore a prima vista” con Torino, tutto il contrario. Penso che Torino abbia scelto me, ma non io lei!

Dopo un anno ho iniziato a vedere la bellezza di questa città, a conoscere meglio i suoi quartieri e l’offerta culturale per i giovani, e la natura che è intorno alla città. Una cosa che mi ha fatto impazzire, essendo di Buenos Aires, è stata vedere ogni giorno le montagne innevate da vicino.

In termini generali, direi che è una città aperta agli stranieri. Probabilmente però, per fare amicizie consiglio all’inizio di entrare in una comunità expat della stessa lingua o di lingua inglese. Dipende sicuramente da diversi fattori come l’età, se si studia o lavora ecc.

A maggio si svolgerà l’Eurovision Song Contest a Torino, ed in occasione di questo evento arriveranno in città moltissimi fan da tutta Europa e non solo. Dato che forse Torino è tra le città italiane meno conosciute all’estero, cosa ti sentiresti di dire ad un fan straniero? Cosa deve aspettarsi da questa città?

Gli direi che maggio è probabilmente uno dei migliori mesi per godersi la città, stare al parco e vivere Torino all’aperto. Ci saranno le giornate di sole quindi è perfetto per passeggiare senza troppo caldo né freddo. Una cosa che consiglio è l’aperitivo in piazza, e gli direi che Torino offre attività per tutti i gusti, non è soltanto musei. Come luoghi da visitare a maggio sicuramente il Parco del Valentino, i Giardini Reali e quello che è il la mia attività preferita al tramonto: salire sul Monte dei Cappuccini e vedere dall’alto la città!


La Mole Antonelliana e il museo del Cinema sono da non perdere. E se vi piace la cultura egizia, il Museo Egizio è assolutamente da vedere. Torino è una città magica e per questo un tour che consiglio tanto di fare è Torino Magica.

Infine, come cibo non potete perdervi il vitello tonnato, i taglieri con formaggi tipici del Piemonte come la toma, i tramezzini, il caffè nei caffè storici e il bicerin, i vini piemontesi in una enoteca della città, e come dolci gianduiotti e cremini.

Per concludere, descrivi con una parola (o anche più) Torino!

Eleganza, storia, magia, cioccolato, e caffè!

Foto: Guida Torino

Grazie a Carolina per questa intervista! Allora, consiglierete ai vostri amici stranieri di visitare Torino? Fatecelo sapere con un commento sui social!

© Riproduzione riservata