Image Source: RAI

Italia: AmaSanremo non decolla con gli ascolti. Come mai?

Vi abbiamo già parlato nelle scorse settimane di AmaSanremo, il programma RAI dedicato alla selezione delle nuove proposte che andranno a Sanremo 2021.

Quello che non vi abbiamo però detto è il riscontro di pubblico per questo nuovo programma. Nella prima puntata ha registrato 2.047.000 spettatori, con 11,62% di share, mentre nella seconda puntata 1.938.000, con uno share del 10,26%.

Le prime due puntate dello show, quindi, non hanno incontrato un grande successo e ho quindi pensato di analizzare le ragioni di questo mezzo flop.

Di notte specialmente

Addormentato Addormentata Addormentarsi Mi Addormento Dormire Sonno  Assonnato Assonnata GIF - Addormentato Addormentata Chandler - Discover &  Share GIFs

Che il problema sia l’orario? Lo show va in onda alle 22:45 subito dopo la fiction di grande successo DOC con Luca Argentero (media di 7.500.000 di spettatori ed il 30% di share).

Presumo che la collocazione oraria fosse fatta apposta per sfruttare il traino della fiction, dimenticando però che il target dei due programmi sia diverso. In fin dei conti Rai Uno non è solo tv generalista, ma anche con un pubblico particolarmente over.

Sarebbe andata diversamente in prima serata?

La concorrenza spietata

Leggermente Spietata GIFs - Get the best GIF on GIPHY

La collocazione di AmaSanremo il giovedì sera poi non mi è sembrata proprio una genialata. A quell’ora e quel giorno infatti va in onda su Sky X Factor, diretto rivale nello scovare nuovi successi e con il medesimo target di pubblico giovane.

E sinceramente tra un programma come X Factor, dove lo show viene fatto dalle performance portate al massimo, trovarsi contro un programma statico e fatto su un piccolo palco allo studio di RadioRai… non aggiungo altro.

Nessuno mi può giudicare

Mara Maionchi Smile GIF by X Factor Italia - Find & Share on GIPHY

La mossa di Amadeus è sembrata molto chiara: andare a pescare tra i giurati di altri talent di successo e metterli insieme per farne un cocktail esplosivo. Piero Pelù e Morgan dovevano essere una granzia, #einvece…

La dinamica tra i giudici è sconcertante: buoni, agnellini, si fanno le carezze a vicenda. Forse è la delusione più grande, insieme alle loro palette sempre generose.

Non pensavo di arrivare a dire tanto, ma avrei preferito l’accoppiata Lucarelli-Mariotto. Fastidiosi come la sabbia nelle mutande, ma almeno mi avrebbero tenuto sveglio.

Chi è questa qua?

GIF ventura isola isola dei famosi - animated GIF on GIFER

Confrontato ai tanti talent presenti sulle nostre tv da anni, una cosa è evidentissima: noi telespettatori non conosciamo minimamente i concorrenti. Una cosa che sanno anche i sassi è che per attrarre il pubblico devi farlo immedesimare con i concorrenti.

Ad AmaSanremo vengono catapultati sul palco, parlano per 30 secondi, canzone e ciao. Se va bene li rivedremo a dicembre, se va male destinati all’oblio. Ma nemmeno una clip di introduzione?

Ti ho visto su Facebook

Viperissima Mmaurizio Costanzo Show Trash Tv Gif Reaction Anch Io Sono Sui  Social GIF - ViperissimaMmaurizioCostanzoShowTrashTvGifReaction  AnchIoSonoSuiSocial - Discover & Share GIFs

Che AmaSanremo sia buttato a caso su una tv generalista è evidentissimo anche dalla sua strategia social fatta da e per i boomer. Il programma non ha un account twitter o instagram dedicato e non ha una vera campagna social. E non ci si può nemmeno appendere al fatto che sia Rai Uno perché, ad esempio, il Cantante Mascherato su quel fronte era una macchina da guerra (ma in generale i programmi di Milly).

Qui c’è la volontà sbagliata di voler mischiare Festival di Sanremo e AmaSanremo con differenze di interazione spaventose. Il primo ha 62k di likes, mentre il secondo arriva a stento a mille.

Un format sbagliato

Best GIF 2017 | Vincitori e vinti | Pagina 7 | Best of 2017 | Home Page -  realityhouse.it

Il format di Sanremo Giovani conosce 20 e passa anni di flop. Sembra sempre una accozzaglia di talent già visti, fatti con un budget ridotto e mal digerito dai direttori di rete Rai. Ma a questo punto ha senso ancora farlo? Non era forse più saggia l’idea portata avanti prima da Simona Ventura e poi (in un certo senso) da Baglioni, ovvero una categoria unica big e giovani?

Quello che mi sembra certo è che se talent deve essere, forse è il caso di trovare una formula nuova e crederci veramente.

E voi cosa ne pensate di AmaSanremo? Fatecelo sapere sui nostri social!