Foto: Rai

Italia: Annalisa, sottovalutata da molti ma con tante esperienze all’estero

Il Festival di Sanremo 2021 è terminato da 2 settimane e tutto sommato il bilancio è positivo, i brani che abbiamo ascoltato piacciono e vanno forte sulle varie piattaforme. Le polemiche dopo 10 giorni si sono placate, soprattutto quelle riguardanti la classifica finale. Il pubblico ha notato che qualche artista è risalito in classifica grazie al televoto o alle giurie, mentre qualche altro buttato giù dalla sala stampa.

I Måneskin portano a casa il leoncino e parteciperanno all’Eurovision 2021 in rappresentanza dell’Italia, come da regolamento. La Rai quest’anno sarà rock sul palco di Rotterdam, un’ulteriore segno che il nostro paese proponga generi diversi e porti qualità ogni anno all’Eurovision.

Oggi vi parleremo di chi ancora non ci ha rappresentati al Contest europeo! La cantante savonese Annalisa non ha avuto modo di farsi conoscere nel concorso musicale europeo, ma per vie traverse ha raccolto piccole soddisfazioni all’estero. Per molti questi dati sembreranno “poca roba”, ma tutto ciò fa parte del suo curriculum tramite la musica, il cinema e i concorsi “eurovisivi”.

Annalisa al Festival di Sanremo 2021

I concorsi eurovisivi

Annalisa ha ricevuto importanti riconoscimenti a livello europeo, come l’aver partecipato al concorso online OGAE Song Contest 2013 con il brano “Alice e il Blu”, dove si classificò terza con 175 punti. Il fan club OGAE Italy scelse nuovamente la cantante nel 2018 per il Second Chance Contest, la canzone “Il Mondo Prima di Te” vinse il concorso con 350 punti, record di punti ancora oggi. Quell’anno esclusa l’Italia votarono 43 fan club OGAE tra quelli in gara e ospiti.

Annalisa sbarca nell’Era Glaciale e nei Paesi Bassi

Il brano inedito “Pirati” è stato affidato ad Annalisa nel dicembre 2012 per il film d’animazione “L’era glaciale 4 – Continenti alla Deriva”. Un’esclusiva della pellicola Blue Sky Studios, Pirati è presente anche in DVD, Blue Ray e in versione digitale, oltre che il video ufficiale su YouTube. Il film è stato un record nei paesi dell’America Latina e nel 2012 è stato il film d’animazione con il maggior numero di incassi.

Il regista olandese Johan Nijenhuis ha voluto fortemente Annalisa per la colonna sonora del suo film Toscaanse Bruiloft” (Matrimonio Toscano) dopo aver sentito il brano Tutto sommato mentre era in Italia seduto ad un bar. Il film è stato presentato in anteprima il 27 gennaio 2014 al Teatro Pathé Tuschinski di Amsterdam dove Annalisa, dopo la premiere del film, ha cantato accompagnata dal suo pianista. Il brano è stato rilasciato come singolo nei Paesi Bassi, insieme alla versione fisica dell’album “Mentre Tutto Cambia” e sullo store iTunes olandese. Altri 3 brani di Annalisa sono stati inclusi nel film, ritenuto una delle più importanti pellicole in uscita nei Paesi Bassi.

Il trailer del film con il brano “Tutto Sommato” come colonna sonora

I duetti musicali

La prima collaborazione musicale arriva nel 2015, quando l’artista spagnola Vanesa Martín condivide sui propri social il brano “Una Finestra tra le Stelle”, scrivendo “Canzone meravigliosa, devono conoscerla e godersela in modalità repeat”. Cosa accadde dopo? Annalisa fu invitata a Siviglia (Spagna) da Vanesa per duettare sul suo brano “Si me olvidas”, cantato interamente in spagnolo. Il video caricato su YouTube conta quasi 8 milioni di visualizzazioni, mentre quasi 4 milioni di riproduzioni su Spotify. Tra l’altro lo stesso brano del Festival 2015 ha risuonato come sveglia per l’astronauta Samantha Cristoforetti, quindi Annalisa è stata anche nello spazio!

Nel mese di aprile 2018, la cantante francese Sara’h pubblica sul proprio canale YouTube la versione totalmente in francese del brano “Tutto per una Ragione” cantato da Annalisa insieme a Benji & Fede nell’estate 2017. Qualche giorno dopo Annalisa condivide il video sui social complimentandosi con l’artista francese e concludendo con “Che ne dici di una versione insieme?”. Nel Luglio 2018 il duetto “Je me souviens de tout” è fuori, metà in italiano e metà in francese, attualmente conta 1.380.000 visualizzazioni.

Le collaborazioni musicali

Il cantante inglese Tony Hadley nel 2015 ha avuto il piacere di inserire nel suo album natalizio un brano scritto insieme ad Annalisa intitolato “Every seconds I’m away“. Mentre nell’album “Se Avessi un Cuore” rilasciato nel 2016 spicca il nome di Dua Lipa tra gli autori del brano Used to You. La cantante britannica, ai tempi in radio con “Be the One”, ha firmato il brano nella versione in inglese e Annalisa ha inserito anche la sua versione totalmente in italiano “Potrei Abituarmi” nell’album. Sempre nel 2016 apre il concerto di Justin Bieber all’Unipol Arena di Bologna e con la band statunitense The Knocks canta “Classic”.

Dua Lipa insieme ad Annalisa

Nell’album “Bye Bye” c’è anche un po’ di Finlandia. Infatti la cantante Alma firma il brano Dimenticherai. La finlandese, attualmente 25enne, ha collaborato con artisti del calibro di Martin Solveig, Tove Lo e Charli XCX.

Billboard Latin a Miami

Il 25 aprile 2017 arriva a Miami, sì avete capito bene – proprio negli Stati Uniti, per uno speciale showcase ai Billboard Latin Music Conference. Si esibirà con “Se avessi un cuore”, “Used to you” e “Una ventana en las estrellas” (la versione spagnola di “Una Finestra tra le stelle” appositamente creata per l’evento). Lo showcase si è svolto in diretta anche sulla pagina Facebook di Billboard Latin, dove molti utenti stranieri hanno avuto l’opportunità di commentare positivamente. Un’esperienza da incorniciare anche con l’intervista finale in inglese sul canale YouTube di Billboard che conta oltre 3 milioni di iscritti.

Il 2018, un anno d’oro

Il terzo posto guadagnato al Festival di Sanremo 2018 apre tante porte ad Annalisa, e il mese successivo vola in Svizzera per lo showcase organizzato dalla Radiotelevisione svizzera (RSI), dove è stata ospite anche nel 2013, 2015 e 2016. La Svizzera ama Nali, difatti svariate volte i suoi brani si trovano in classifica nella varie piattaforme digitali come iTunes. A novembre vince il Best Italian Act per gli MTV EMA di Bilbao contro Ghali, Calcutta, Shade e Liberato.

Annalisa diventa testimonial Trussardi e protagonista dello spot pubblicitario sulle note del suo singolo “Il mondo prima di te”, dove lei rappresenta la nuova fragranza dallo spirito sofisticato chiamata Sound of Donna. La musica, la bellezza e la passione si uniscono per dare vita ad uno spot mozzafiato, i manifesti pubblicitari vengono incollati non solo in Italia ma anche in altri paesi come Israele.

Una voce per un videogame e un’auto

Nell’estate 2020 Annalisa ha interpretato “Through the Valley” di Shawn James per il videogioco statunitense The Last Of Us Parte II, vincitore di diversi premi come ad esempio miglior gioco dell’anno e miglior gioco d’azione e avventura. Qualche mese dopo è protagonista nello spot della nuova Hyundai i20 Hybrid con il singolo “Tsunami”, dietro di lei un paesaggio davvero suggestivo e sognante.

Annalisa ha 35 anni ed oltre a tutte queste esperienze fuori dal territorio italiano, ha una Laurea in Fisica, 10 dischi di platino, 10 dischi d’oro tra album e singoli. Infine è autrice di molti brani presenti nei suoi album, come ad esempio “Dieci” in gara al Festival di Sanremo 2021. Nonostante sia arrivata fuori dal podio, Dieci resiste alla #6 su iTunes, alla #9 su Spotify, alla #8 su Youtube e alla #6 su Apple Music dopo oltre due settimane dalla fine di Sanremo.

Il sogno rimane l’Eurovision Song Contest

La Scarrone per molti sembra una cantante qualunque proveniente dal talent, che ogni tot di anni torna al Festival di Sanremo, ma nel bene e nel male ha avuto le sue rivincite e i traguardi raggiunti con ottimi risultati. Andrà un giorno all’Eurovision? Questo non lo possiamo sapere, sicuramente all’estero è molto amata. Diciamo che fuori dall’Italia le persone sono meno critiche conoscendo l’artista solo dal punto di vista canoro. L’artista cresciuta in casa Warner ha più volte espresso il desiderio di rappresentare l’Italia all’Eurovision, ma serve vincere il Festival, altrimenti rimane l’opzione San Marino.

Annalisa è una cantante validissima che in 10 anni ha avuto modo di farsi conoscere in tutte le sue sfaccettature, rinnovandosi sempre, senza essere uguale a sé stessa. D’altra parte tutti i cantanti stranieri “cambiano pelle” nei diversi progetti. Negli Stati Uniti va bene sperimentare, mentre in Italia bisogna dire “ma cambia sempre genere, qual è il suo genere musicale?”.

Una voce limpida, potente, precisa e a tratti celestiale che può spaziare dalla ballad al brano pop elettronico. Nei commenti sotto ai suoi video ci sono persone provenienti da tutte le parti del mondo: Messico, Brasile, Colombia, Argentina, Spagna, Francia, Polonia, Romania, Regno Unito, Grecia, Albania e tanti altri.

Il talent non lo ha vinto ed inoltre sono passati 10 anni, questa etichetta da ex talent dopo un po’ dovrà sparire, come lo è stato con altri artisti dal percorso simile al suo, oppure questa critica vale sempre e solo per lei?

Conoscevate le varie esperienze all’estero di Annalisa? Secondo voi è una scelta valida per un futuro Eurovision? Il Festival riuscirà a premiarla? Vi è piaciuto il suo ultimo brano “Dieci”?