È arrivato il momento del Junior Eurovision Song Contest 2021. Appuntamento oggi domenica 19 dicembre alle 16:00 CET sul canale ufficiale Youtube dello JESC, oppure dall’Italia su Rai Gulp in diretta streaming sul sito RaiPlay oppure sul canale 42 del digitale terrestre.
A rappresentare l’Italia è Elisabetta Lizza con “Specchio (Mirror on the wall)” che si esibirà per quinta. Al JESC il running order non è così determinante come all’ESC, quindi può significare tutto o niente. In parte non ci aiuta, ma lo staging e la performance saranno determinanti.
Sondaggi e odds danno per super favorita prima delle show l’Armenia, rappresentata da Malena con la sua “Qami Qami”. Tra i favoriti alla vittoria sembrano esserci anche Polonia, Francia, Russia, Macedonia del Nord e Italia.
Cose da sapere sullo JESC
Prima di tutto è bene sapere un po’ di cose sull’imminente edizione dello Junior Eurovision 2021.
- I partecipanti sono 19 e sono: Portogallo, Spagna, Francia (paese ospitante), Italia, Germania, Irlanda, Polonia, Ucraina, Russia, Serbia, Georgia, Armenia, Azerbaijan, Macedonia del Nord, Albania, Bulgaria, Malta, Kazakhistan e Paesi Bassi.
- Ad aprire lo show ci sarà il duo di dj francese Ofenbach, mentre come interval act troveremo Barbara Pravi.
- Tutti i paesi, salvo complicazioni dell’ultimo momento, si esibiranno dal vivo a Parigi, a la Seine Musicale.
- La votazione sarà composta dal 50% del voto di giuria e dal 50% dal voto del pubblico
- Si può votare in due manches: la prima già venerdì 17 dicembre (dopo le prove generali) sul sito ufficiale dello Junior Eurovision. Sarà possibile votare dalle 20:00 di venerdì alle 16:00 di domenica 19 dicembre. Dopo l’ultima performance live, si aprirà una seconda finestra di voto che durerà circa 15 minuti.
- In ogni manche, si deve votare per 3 paesi. A differenza dell’Eurovision, è possibile votare per il proprio paese. Quindi, potete inserire tra queste tre scelte anche l’Italia.