Nonostante il Principato di Monaco avesse espresso interesse per tornare al concorso il prossimo anno, ed addirittura il governo annunciava di aver approvato un budget di 100.000 euro per “Iniziare il processo di iscrizione del Principato alla competizione dell’Eurovision 2023“, Monaco Media Diffusion (MMD) ha confermato la scorsa settimana che il paese non prenderà parte alla manifestazione il prossimo anno. In calce all’annuncio non è stata data nessuna spiegazione riguardante le motivazioni che hanno portato a questa decisione.
Il Principato ha partecipato all’Eurovision Song Contest per 24 volte fino al 2007, anno in cui si sono ritirati dalla competizione. Prima del ritiro, Monaco ha vinto l’Eurovision una volta nel 1971 con Séverine che cantava Un banc, un arbre, una rue.
La proposta che era stata fatta lo scorso anno a Novembre avrebbe visto la collaborazione di TMC e la TV francese TF1, che è proprietaria della rete di stato monegasca. Ad accordo fatto, una delle due reti avrebbe dovuto rinnovare la propria iscrizione all’EBU come membro attivo, per poter prendere parte all’Eurovision. Tutto ciò potrebbe essere stato visto come un processo fin troppo impegnativo per le due reti. E con queste due reti fuori dai giochi, l’unica altra emittente che avrebbe potuto subentrare è proprio MMD, che è anche l’unico membro EBU attivo tra le reti che trasmettono a Monaco.
Ma anche se MMD ha appunto declinato l’invito a partecipare all’evento, rimane ancora una speranza di vedere presto – magari nel 2024 – un ritorno del Principato all’Eurovision. Pare che sia prossimo il lancio di un nuovo canale, Monte Carlo Riviera TV, che avrebbe dovuto iniziare le trasmissioni tra il contest del 2022 e quello del 2023. Attualmente, si parla di un lieve ritardo che farebbe iniziare le loro trasmissioni tra Giugno e Settembre del 2023, giusto in tempo, se fossero operativi e disponibili, per accompagnare il ritorno del Principato di Monaco all’Eurovision 2024.
Fonte: escYOUnited