Entra nel vivo l’OGAE Song Contest, la competizione per scegliere il brano migliore tra quelli selezionati dai club OGAE.
OGAE international ha reso nota la lista di tutti i paesi partecipanti all’OGAE Song Contest, che per il terzo anno consecutivo è organizzato dal Regno Unito. L’OGAE Song Contest è uno dei vari concorsi organizzati da OGAE, il fan club ufficiale dell’Eurovision. Ogni club può presentare un brano cantato in una lingua ufficiale del paese e pubblicato non prima del primo gennaio dell’anno precedente al concorso. Ad esempio, per poter prendere parte al concorso quest’anno bisogna presentare un brano pubblicato non prima del primo di gennaio 2020.
L’anno scorso, il Regno Unito ha vinto per la settima volta – e la terza consecutiva – grazie a Physical di Dua Lipa.
Partecipanti
I partecipanti di quest’anno sono dunque – nell’ordine della playlist ufficiale dell’evento:
🇦🇺 Australia – Tones and I – Fly away
🇨🇿 Repubblica Ceca – Aneta Langerovà – Jak krasne je byt milovan
🇹🇷 Turchia – Gulsen & Edis – Nirvana
🇦🇲 Armenia – Sirusho – Es u du
🇭🇷 Croazia – Damir Kedzo – Nedodirljiva
🇭🇺 Ungheria – Honeybeast & Palya Bea – Ha Meghalok
🇦🇹 Austria – Josh – Expresso & Tschianti
🇸🇪 Svezia – Benjamin Ingrosso – Flickan pa min gata
🇷🇸 Serbia – Zoi – Jasno mi je
🇺🇦 Ucraina – TOBIZDA – Ya hochu trampapa
🌎 Resto del mondo (USA) – Kali Uchis – Telepatia
🇱🇻 Lettonia – Ivo Fomnis – Diena vai nakts
🇮🇪 Irlanda – Eimear Quinn – Hibernia
🇮🇹 Italia – Takagi & Ketra feat. Marco Mengoni e Frà Quintale – Venere e Marte
🇬🇷 Grecia – Helena Paparizou – Deja vu
🇷🇺 Russia – Jey – Nemormalny
🇨🇾 Cipro – Monsieur Domani – Pissourin
🇧🇪 Belgio – Camille – Vuurwerk
🇫🇷 Francia – Patrick Fiori e Florent Pagny – J’y vais
🇫🇮 Finlandia – Erika Vikman – Syntisten poyta
🇦🇩 Andorra – Beth – Que tremolin els abres
🇵🇱 Polonia – Meskie Granie Orkiestra 2021 – I ciebie tez, bardzo
🇵🇹 Portogallo – Ana Moura – Andorinhas
🇬🇧 Regno Unito – Joel Conny feat. MNEK – Head and Heart
🇲🇰 Macedonia del Nord – Lara – Za nas
🇪🇸 Spagna – Miki Nunez – Me Vale
🇩🇰 Danimarca – Fyr og Flamme – Kamaeleon
🇩🇪 Germania – Michelle – Vorbei vorbei
🇸🇮 Slovenia – Maraaya – Dobr’ gre
Come si può vedere, ci sono in gara anche svariati nomi noti ai fan dell’Eurovision, come Benjamin Ingrosso, Miki e i Fyr og Flamme, che hanno partecipato rispettivamente nel 2018, nel 2019 e quest’anno, o Erika Vikman, che l’anno scorso ha fatto molto parlare di sé col suo brano Cicciolina, che ha mancato di poco la vittoria nella selezione nazionale Finlandese. Anche per l’Italia è in gara un nome noto: Marco Mengoni, che ci ha rappresentato in Europa nel 2013 con L’Essenziale.
Votazioni
I membri dei vari club OGAE hanno tempo per votare fino a metà Ottobre e devono presentare i risultati a OGAE international entro e non oltre il 20 di Ottobre. I risultati saranno resi pubblici entro il 31 di Ottobre. Ma attenzione: solo i membri OGAE possono votare, quindi se siete interessati a votare in questa o in altre competizioni, dovrete iscrivervi a OGAE. Potete trovare informazioni utili a riguardo in questo nostro articolo di qualche mese fa.
Nel frattempo OGAE Italy ha anche selezionato il video musicale che rappresenterà il nostro paese nel prossimo OGAE video contest, e si tratta nientemeno che della collaborazione tra Fedez, Achille Lauro ed Orietta Berti: Mille. Certamente un video fuori dagli schemi e dai colori sgargianti, che non passerà inosservato.
In attesa di conoscere i risultati di queste due competizioni, auguriamo il meglio ai nostri rappresentanti e a OGAE Italy, che a fine mese svolgerà la propria annuale riunione sociale, questa volta a Peschiera del Garda, con Senhit come ospite d’onore.