Paesi Bassi: Amsterdam trasmetterà l’Eurovision 2020 su maxi schermi

L’anno prossimo l’Eurovision Song Contest si svolgerà nei Paesi Bassi dopo 40 anni dall’ultima vittoria e, anche se sarà trasmesso dalla Ahoy Arena di Rotterdam, Amsterdam contribuirà alla trasmissione dell’evento al maggior numero possibile di fan.

L’associazione commerciale dei “de Reguliers” ha infatti in programma l’installazione di grandi schermi (e uno maxi) su tutta la main gay street Reguliersdwarsstraat, per trasmettere le due semifinali del 12 e 14 maggio e la gran finale di sabato 16.

Ma non solo. L’intenzione dell’associazione è che la via venga interamente dedicata all’Eurovision per l’intera settimana principale: nei giorni in cui gli spettacoli non saranno trasmessi in diretta da Rotterdam, verranno organizzate vere e proprie feste a tema in collaborazione con gli artisti eurovisivi nei vari ristoranti e locali della via.

Secondo Het Parool, il comune di Amsterdam avrebbe già concesso una sovvenzione di 35.000 euro e Eward Koning, presidente dell’associazione imprenditoriale, prevede di accogliere circa 6000 persone ogni sera.

“L’Eurovision Song Contest si svolge a Rotterdam”, afferma Koning, “ma la nostra community ci ha chiesto se avremmo voluto organizzare qualcosa di divertente. Ecco perché lo facciamo. Non vogliamo rubare lo spettacolo a Rotterdam, bensì vogliamo festeggiare, far riunire le persone e fare esperienze”.

L’associazione degli imprenditori sta ancora discutendo con Sietse Bakker, il produttore esecutivo del festival, per vedere se ci potrà essere un’inquadratura dal vivo della strada durante gli spettacoli (in modo tale da essere vista in 180 milioni di salotti) e Koning osa persino sognare un po’: “Forse possiamo anche organizzare che i douze points dei Paesi Bassi siano annunciati da qui.

Fonte: AD.nl, OGAE Greece