Gli artisti che hanno presentato domanda a partecipare ad Una Voce per San Marino provengono da 17 paesi diversi del Mondo. Gli artisti interessati possono inviare la propria candidatura entro il 20 Gennaio 2023.
Osservando la lista dei paesi, è interessante vedere che ci sono cantanti provenienti da Russia e Bielorussia che appunto sono bannate/sospese da EBU. Di conseguenza, gli artisti non possono prendere parte ad Eurovision con il loro paese d’origine e tentano la carta San Marino per il 2023.
La strada sarà lunga per tutti dal momento che le audizioni partiranno ad ottobre sino a gennaio, dopodiché i migliori prenderanno parte alle semifinali nel mese di febbraio.
Nessun “favoritismo” per i Big che quest’anno dovranno mettersi in gioco in semifinale insieme ai più giovani per poter arrivare in finale. I costi per l’iscrizione sono i seguenti:
- 100 Euro per chi si iscrive prima del 29 settembre;
- 150 euro per le candidature inviate dal primo ottobre al 20 gennaio
- 50 euro per gli artisti di San Marino che invieranno la propria candidatura prima del 3 dicembre.
Il regolamento completo su unavocepersanmarino.com! Iscrivetevi e fateci sognare con le audizioni dal vivo.