San Marino ha reso noto il nuovo regolamento per partecipare alla seconda edizione di Una voce per San Marino, la selezione del titano per scegliere il proprio rappresentante all’Eurovision 2023.
Poco cambia per il format sanmarinese…
Il format di Una Voce per San Marino 2023 rimarrà pressoché lo stesso dello scorso anno. Le selezioni si terranno dal 28 ottobre 2022 al 27 gennaio 2023. Tra questi ai casting dal vivo accederanno solo 60 artisti circa.
Dopo i casting avverrà un’ulteriore scrematura e ci saranno 5 semifinali (di cui una di ripescaggio) che si terranno a febbraio. Da queste cinque semifinali la giuria selezionerà i 20 finalisti.
La finale si terrà il 25 febbraio 2023 al Teatro Nuovo a Dogana. Come l’anno scorso, sarà la giuria composto da due giurati scelti da San Marino RTV, uno scelto dalla Segreteria di Stato e due scelti dalla compagnia di produzione, a decretare il vincitore.
Tranne per…
Rispetto all’anno scorso, non ci sarà nessuna categoria “Big” e nessun artista sarà invitato per partecipare direttamente alla finale. Questi potranno essere invitati per partecipare alle semifinali, sorvolando la parte dei casting.
Gli artisti che vogliono partecipare hanno tempo fino al 20 gennaio per inviare la propria domanda di partecipazione con i seguenti costi:
- 100 Euro per chi si iscrive prima del 29 settembre
- 150 euro per le candidature inviate dal primo ottobre al 20 gennaio
- 50 euro per gli artisti di San Marino che invieranno la propria candidatura prima del 3 dicembre.
Fonte: Una Voce per San Marino