Come è ormai tradizione, durante la terza serata del Festival di Sanremo si assisterà ad una celebrazione di quei brani che, a giudizio degli artisti in gara, hanno caratterizzato in un modo o nell’altro la storia della kermesse.
Durante questa serata i cantanti in gara hanno la facoltà di scegliere con chi duettare e l’ospite può essere sia italiano che internazionale.
Non è assolutamente una serata da sottovalutare, in quanto i voti ottenuti andranno a sommarsi a quelli delle prime due serate, andando a creare una nuova classifica relativa alla sezione CAMPIONI.
Andiamo quindi a scoprire insieme quali duetti vedremo sul palco dell’Ariston, e con quali brani:
- ANASTASIO con LA PFM (Premiata Forneria Marconi) interpreranno “Spalle al muro” di Renato Zero;
- PIERO PELÙ con “Cuore Matto” di Little Tony;
- ELODIE con AHMED AHMAD (pianista siriano famoso per i suoi concerti nelle zone di guerra del suo paese) in “Adesso Tu” di Eros Ramazzotti;
- ELETTRA LAMBORGHINI con la “pazze$ka” MYSS KETA in “Non succederà più” di Claudia Mori;
- GIORDANA ANGI insieme ai SOLIS STRING QUARTET li vedremo esibirsi con “La nevicata del ’56” di Mia Martini;
- DIODATO con NINA ZILLI (nostra rappresentante a Baku nel 2012) in una sicuramente particolare interpretazione di “24 mila baci” di Adriano Celentano;
- RAPHAEL GUALAZZI e SIMONA MOLINARI con “E se domani” di Mina;
- FRANCESCO GABBANI con “L’Italiano” di Toto Cutugno;
- ALBERTO URSO assieme ad ORNELLA VANONI con l’energica “La voce del silenzio” di Massimo Ranieri;
- MARCO MASINI e ARISA li vedremo in “Vacanze Romane” dei Matia Bazar;
- ENRICO NIGIOTTI e SIMONE CRISTICCHI, “Ti Regalerò una Rosa”, pezzo con cui proprio quest’ultimo vinse il suo primo ed unico Festival nel 2007;
- MICHELE ZARRILLO con “Deborah” assieme a FAUSO LEALI, autore del brano;
- RITA PAVONE e AMEDEO MINGHI li vedremo con “1950”, pezzo con cui proprio Amedeo partecipò al Festival nel 1983;
- TOSCA con la cantante spagnola SILVIA PEREZ CRUZ, ci delizieranno con “Piazza Grande” del mitico Lucio Dalla;
- ACHILLE LAURO sarà in coppia con ANNALISA con una rivisitazione de “Gli Uomini non Cambiano” di Mia Martini;
- BUGO E MORGAN con “Canzone per Te” di Sergio Endrigo;
- IRENE GRANDI e BOBO RONDELLI (cantautore italiano) in “La musica è finita” di Ornella Vanoni;
- LE VIBRAZIONI assieme alla band indie pop milanese CANOVA ci faranno ascoltare “Un’emozione da poco” di Anna Oxa;
- LEVANTE con FRANCESCA MICHIELIN e la particolare giovane cantautrice MARIA ANTONIETTA interpreteranno “Si può dare di più” del trio Ruggeri/Tozzi/Morandi;
- JUNIOR CALLY ed il duo romano dei VIITO con “Vado al massimo” di Vasco Rossi;
- PAOLO JANNACCI e l’attore/regista FRANCESCO MANDELLI li vedremo in “Se me lo dicevi prima” del padre Enzo;
- I PINGUINI TATTICI NUCLEARI ci delizieranno con un medley temporale composto da: “Papaveri e papere” di Nilla Pizzi (vincitrice della prima edizione del Festival con “Grazie dei fiori”), “Nessuno mi può giudicare” di Caterina Caselli, “Gianna Gianna” di Rino Gaetano, “Sarà perchè ti amo” dei Ricchi e poveri, “Una musica può fare” di Max Gazzè, “Salirò” di Daniele Silvestri, “Sono solo parole” di Noemi e “Rolls Royce” di Achille Lauro (li vedo già vincitori della serata);
- RANCORE ed il producer DARDUST con “Luce (Tramonti a nord-est)” di Elisa, assieme anche a LA RAPPRESENTANTI DI LISTA, un gruppo alternative/indie;
- RIKI con la cantante spagnola ANA MENA, rea del successo estivo assieme a Fred De palma “Una volta ancora”, interpreteranno “L’edera”, ancora una volta successo di Nilla Pizzi.

Al momento Piero Pelù, Francesco Gabbani e Bugo e Morgan non hanno ancora reso noto se e con chi duetteranno.
Ci sarà sicuramente da divertirsi, e sarà un occasione per vedere versioni alternative (e chissà magari migliori) di pezzi che hanno fatto la storia del Festival (e non solo), e scoprire magari artisti e gruppi fino ad oggi a noi sconosciuti.
L’appuntamento con la serata dei duetti è per giovedì 6 Febbraio, quale duetto vi entusiasma di più?