RAI

Sanremo 2021: la musica avrà più importanza

Il fatto che il Festival di Sanremo del 2021 sia condotto da Amadeus per la seconda volta è ormai una certezza. Sappiamo infatti tramite il suo manager, Lucio Presta, che si sta lavorando alla realizzazione di Sanremo 2021.

In un intervista a Radio Italia, Amadeus ha rivelato qualche dettaglio in più sulla prossima edizione di Sanremo. Ecco le sue parole:

Fatto il primo Festival, puoi fare tesoro di quanto accaduto. Nella prossima edizione la musica sarà protagonista e a Sanremo acquisirà ancora più importanza. Ci auguriamo che si torni verso la normalità, che questo Sanremo ‘primo bis’, come mi piace definirlo, sancisca un ritorno alla normalità esattamente come l’abbiamo lasciata a febbraio 2020.

Inoltre Amadeus ha aggiunto le seguenti parole sul Festival della canzone italiana:

Il palco dell’Ariston è il luogo dove il conduttore o il direttore artistico deve portare quello che gli appartiene, far sì che ‘quel’ Sanremo lo rappresenti. Sul palco c’è divertimento, ma è una macchina complessa, in cui ti assumi la responsabilità di qualsiasi cosa. Sanremo è di tutti, tutti possono dire tutto sul Festival, criticare le scelte, l’importante è mantenere l’obiettivo e andare avanti col proprio gruppo di lavoro. Nel momento in cui è partita la sigla di Sanremo e ho sceso la scala per la prima volta, è stato il mio riposo: non avevo tensione, è stata una sorta di liberazione, potevo mostrare al pubblico quello per cui avevo lavorato per mesi. Lì inizia il divertimento, i giorni di Sanremo non erano stressanti, tutt’altro.

Amadeus inoltre ha già presentato alla direzione di RaiUno il nuovo regolamento del 71imo Festival della Canzone Italiana. Al momento non è chiaro quali ulteriori modifiche verranno apportate alla gara.

Cosa certa invece è l’attenzione da parte del Direttore Artistico e della RAI alla situazione sanitaria, soprattutto nel caso si verifichi una seconda ondata della pandemia. Sono alla studio diverse soluzioni e una tra le tante prevede anche uno slittamento del festival ad aprile (cosa per altro proposta anche dal proprietario del Teatro Ariston di Sanremo).

Per quanto riguarda la conduzione sembra data per certa la riconferma di Fiorello. Insistenti voci vorrebbero sul palco anche Gerry Scotti e Jovanotti, in una sorta di riedizione di DeeJay Television. Molti anche i nomi femminili, tra i quali Simona Ventura, Miriam Leone ed Elena Sofia Ricci. Si ripeteranno le interminabili gaffe di quest’anno?

Fonte: TV Blog