Sanremo 2021 | Tutto su Francesco Renga

Come ben saprete, Francesco Renga sarà uno dei 26 partecipanti al prossimo Festival di Sanremo, con il brano “Quando trovo te”. Scopriamolo meglio!

Biografia

Nasce a Udine il 12 giugno 1968, ma gran parte della sua infanzia e della sua adolescenza si svolge a Brescia, dove i suoi genitori si trasferirono per lavoro.

I primi passi con i Timoria

Nel 1984 partecipa al suo primo concorso musicale con il suo gruppo, i Modus Vivendi, ed è lì che conosce i Timoria (che all’epoca si chiamavano Precious Time). Si sviluppa un’alchimia talmente forte che alla fine entra a far parte della formazione, ed è proprio con loro che la sua carriera musicale si svilupperà per quasi tredici anni.

Nel 1990, dopo varie peripezie nella sfera personale (la perdita della madre e gli studi universitari) pubblica il suo primo album con i Timoria, dal titolo “Colori che esplodono”. L’anno successivo sono al Festival di Sanremo con il brano “L’uomo che ride”, con il quale vincono il premio della critica.

La carriera da solista

L’idilio tra Francesco Renga ed i Timoria durerà sino al 1997, quando a causa di dissapori interni al gruppo, decide d’intraprendere la carriera da solista.

Anche da solo Francesco Renga inizia ad inanellare i primi successi. Nel 2001 vince il premio della critica alla kermesse sanremese di quell’anno, con il brano “Raccontami…”, in concorso nella sezione giovani. Negli anni successivi, oltre ad un’altra partecipazione al festival (nel 2002 come Big) realizza una serie di successi che costellarono la scena musicale italiana di quegli anni. Come dimenticare il successo di brani come “Ci sarai” e “Meravigliosa (la luna)”?

Il successo a Sanremo

Nel 2005 arriva finalmente la prima meritata vittoria al Festival di Sanremo con la canzone “Angelo”, un brano ancora oggi indimenticabile, e che di fatto, ha segnato il punto più alto della carriera musicale dell’artista bresciano. Ripercorriamo insieme i momenti di quella vittoria, nel quale per un attimo, compare anche una delle regine di “Non è la Rai” Ambra Angiolini, sua (oggi) ex moglie al quale il brano era dedicato.

Le successive partecipazioni a Sanremo

Francesco Renga tornerà in gara al festival altre quattro volte, raggiungendo come miglior piazzamento un 4° posto nel 2014 con “Vivendo adesso”, un brano appositamente scritto per lui da Elisa. Con quella di quest’anno le partecipazioni alla kermesse arriveranno ad un totale di nove, con un palmares di una vittoria e due premi della critica.

A Sanremo con “Quando trovo te”

Cosa ci dice Francesco sulla sua partecipazione al festival e sul suo brano? Ecco le sue parole riprese direttamente dalle sue dichiarazioni a RaiPlay:

Una canzone che racconta come le piccole cose della vita quotidiana possono salvarci la vita. Le sonorità del brano sono un mix tra ciò che ero e ciò che sono ora, anche sul piano vocale.

Essere qui è per me un occasione importante al quale non volevo mancare. Il festival della rinascita, del quale voglio essere assoluto protagonista.

Francesco Renga

Secondo voi riuscirà quest’anno Francesco Renga a vincere il suo secondo festival e staccare il biglietto per Rotterdam?