Lo scorso 4 dicembre, Amadeus in diretta su Rai 1 ha annunciato i 25 Big del Festival di Sanremo 2022. Continuando con la nostra serie di articoli volta a conoscerli meglio, oggi tocca a Irama.

Biografia
Filippo Maria Fanti, in arte Irama, nasce a Carrara il 20 dicembre 1995, ma è cresciuto a Monza. Da bambino si avvicina alla musica di Francesco Guccini e Fabrizio De André, per poi spostarsi all’hip-hop.
La sua carriera musicale inizia quando nel 2016 entra a far parte della categoria Nuove Proposte del Festival di Sanremo con la canzone “Cosa Resterà”. Sale alla ribalta però quando vince la diciassettesima edizione del talent Amici di Maria De Filippi.
Partecipazioni al Festival di Sanremo
Attualmente, senza contare la partecipazione di quest’anno, Irama conta ben due partecipazioni al Festival di Sanremo. Infatti, come già detto, partecipa la prima volta tra le Nuove Proposte nel 2016, ma viene eliminato in favore di Ermal Meta.
Irama partecipa poi nel 2019 nella sezione Campioni con la ballad dal messaggio profondo intitolata “La ragazza con il cuore di latta”. Il brano, scritto dal cantante insieme a Giuseppe Colonnelli, Andrea Debernardi e Giulio Nenna, gli permette di piazzarsi al settimo posto della classifica finale.
Sanremo 2021 dalla stanza di un hotel
Dopo un anno pieno di successi, dalla vittoria ad Amici Speciali ai due brani di successo “Mediterranea” e “Crepe”, Irama ritorna sul palco più ambito da tutti i cantanti italiani, ovvero quello del Festival di Sanremo.
Ha però il triste primato di essere il primo cantante italiano vittima della quarantena. Il cantante entra in contatto con un positivo e, seguendo il protocollo stilato per il Festival, sarà costretto a passare la settimana sanremese chiuso nella sua stanza d’albergo.
Dopo un acceso dibattito (e aver fatto scoprire tutte le falle del regolamento 2021) Amadeus decide di mantenere Irama in gara. Durante tutta la settimana viene proposto il video delle sue prove, una sorta di rudimentale live-on-tape. “La genesi del tuo colore” non risente (o forse beneficia) della quarantena e chiuderà il festival al quinto posto.
Irama e l’Eurovision
In passato Irama si era detto pronto e interessato a rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest e a quanto pare lo è tutt’ora. Infatti in un’intervista rilasciata ad Adnkronos ha affermato:
Sarebbe meraviglioso poter rappresentare il mio paese all’Eurovision. Mi piacerebbe tantissimo. Il mio obiettivo, se guardo avanti, è proprio quello di riuscire a portare la mia musica fuori dai confini italiani.
Irama
Sanremo 2022
Al Festival di Sanremo 2022 Irama porta “Ovunque sarai”. Ai microfoni di RaiPlay racconta la sua canzone:
Una canzone che scrissi in Salento. Andai sul tetto di questa casa e guardando il cielo e la terra pensai ad una persona. Fu un momento spirituale che mi permise di scrivere questa canzone.
Irama