Graphic Design: EIN

Sanremo 2023 🌺 | Tutto su Madame

Lo scorso 16 dicembre, Amadeus in diretta su Rai 1 ha presentato i 28 Big del Festival di Sanremo 2023. Continuando il nostro percorso alla loro loro scoperta, è arrivato il turno di Madame.

Biografia

Madame, pseudonimo di Francesca Calearo, è una rapper e cantautrice vicentina ventenne.

La carriera musicale

Nonostante la giovane età, Madame ha una carriera di tutto rispetto.

Esordisce nel 2018 con il brano Sciccherie. Diventa immediatamente virale grazie ad un’innocente endorsement di Cristiano Ronaldo. Il calciatore, infatti, usa la canzone in una sua storia di Instagram e involontariamente la lancia sul mercato italiano (e non solo).

Il talento della vicentina però era stato notato subito dalla produttrice Paola Zukar, una una delle manager più importanti in ambito hip hop (cura gli interessi, tra gli altri, di Fabri Fibra, Clementino e Marracash).

Tra il 2019 ed il 2020 le sue numerose collaborazioni la consacrano stella nascente del rap italiano. Se possiamo considerare abbastanza prevedibili i suoi lavori con Marracash (Madame – L’anima) e Ghali (Defuera), risulta invece inaspettata la collaborazione con i Negramaro (Non è vero niente).

Il singolo Baby uscito nel 2020 le dà grande visibilità e la porta sul palco di X Factor come ospite.


Il boom con il pubblico mainstream arriva nel 2021 con la sua prima partecipazione al Festival di Sanremo con “Voce”. Si classificherà ottava, ma sarà solo l’inizio di un anno d’oro coronato dal singolo estivo “Marea”.


Madame diventa l’autrice più ricercata e spesso appare in collaborazioni di altri artisti, come ad esempio Ariete, Rkomi, Marco Mengoni, Emis Killa e Laura Pausini (sua è Scatola).

Festival di Sanremo 2023

Per Madame il Festival che si appresta ad iniziare è all’insegna delle polemiche. La sua canzone “Nel Bene e Nel Male” doveva inizialmente chiamarsi “Puttana”, raccontando la storia di una prostituta. L’autrice ha preferito modificarne il titolo per via del messaggio che vuole comunicare. Più dettagli nel nostro articolo.

E se il titolo della canzone non fosse abbastanza, Madame è finita invischiata in un caso di falso ideologico per via di un green pass fasullo rilasciato ed acquistato da una dottoressa vicentina.

La situazione di Madame è ancora lontana dall’essere definita nei dettagli (non risulta nemmeno un avviso di garanzia), nonostante ciò l’artista ha messo una toppa peggiore del buco incolpando i genitori no vax. In un post di scuse ammette sostanzialmente le sue colpe.

Cosa vi aspettate dal brano “Nel Bene e Nel Male”? Riuscirà Madame a rappresentare l’Italia all’Eurovision 2023?