Graphic Design: EIN

Sanremo 2023 🌺 | Tutto su Rosa Chemical

Rosa Chemical è la nuovissima rivelazione dell’imminente edizione del Festival di Sanremo 2023. In attesa di scoprire cosa combinerà sul palco, ripercorriamo le tappe della sua carriera!

Il vero nome dell’artista è Manuel Franco Roncati, originario della provincia di Torino, e lo pseudonimo che usa per cantare sui palchi di tutta Italia è un omaggio alla madre- Rosa, appunto- e alla band My Chemical Romance.

Carriera

La sua carriera musicale inizia nel 2018, contestualmente a quella nella moda: nello stesso anno infatti viene scelto come modello da Gucci. L’esordio avviene con il singolo Kournikova.


Moltissime sono le collaborazioni con artisti come Greg Willen, TaxiB, Radical, UncleBac, MamboLosco e diversi altri.

Polka- La Trilogia

Il 6 Marzo 2019 dà inizio ad una trilogia che lo porterà ad essere conosciuto anche dal pubblico meno di nicchia: esce infatti il singolo Polka, insieme ai Thelonius B, che riscuote notevole successo. A questo seguirà poi Polka 2- nel Marzo dell’anno dopo- in collaborazione con Ernia e Gué Pequeno, che ottiene un numero di ascolti esagerato.

Infine il 9 Giugno 2022 pubblica il terzo capitolo di Polka, prodotto da Bdope, che cattura l’interesse del pubblico oltre che per le rime irriverenti anche per il video clip accattivante e ben strutturato.


Non è Normale

Il suo ultimissimo singolo si intitola Non è normale ed è un inno alla libertà sessuale; in particolare in ogni canzone di Rosa Chemical i messaggi che l’artista cerca di veicolare sono quelli riguardanti la sessualità, e i feticismi, che sono considerati ancora un tabù, trinceradosi dietro la maschera di personaggio trasgressivo. “Fare ciò che ci fa stare bene”, questa è per l’artista la normalità. La canzone è effettivamente una sonorità differente rispetto al genere trap che Rosa di solito predilige, segno dell’avvicinarsi della partecipazione al Festival.

Sanremo 2023

L’esordio di Rosa Chemical al Festival di Sanremo avverrà il prossimo 7 Febbraio con la canzone Made in Italy, il vero sapore italiano.

Ma ad ogni modo non sarà la prima volta che Rosa calcherà il palco dell’Ariston. Già lo scorso anno nella serata dei duetti ha parteciapato con Tananai all’esecuzione della cover di Raffaella Carrà “A far l’amore comincia tu”; dove l’artista ha aggiunto anche diverse barre del tipo: “Trovare l’amore, un lavoro/ ti rimorchio su linkedin”