Dopo aver partecipato lo scorso dicembre a Sanremo Giovani, Sethu ha strappato il pass per esibirsi all’Ariston dal 7 febbraio con la canzone “Cause Perse“.

Biografia
Pseudonimo di Marco De Lauri, Sethu nasce a Savona nel 1997 e prende il nome d’arte da un album dei Nile.
I primi passi in ambito musicale li muove con il fratello gemello Jiz. Grazie alle sue canzoni, Sethu trova una valvola di sfogo dalla realtà provinciale che viene evidenziata spesso nelle sue canzoni con un mood malinconico e crudo. Nelle sue canzoni racconta la sua generazione tra incertezze, ansie e paure per il futuro.
Nel 2018 pubblica il primo progetto ovvero l’EP “Spero ti renda triste…” un anno dopo pubblica i singoli “Butterfly Knife” e “Hotspot” con i quali raggiunge la popolarità. Nel 2022 partecipa a Sanremo Giovani con il brano “Sottoterra” con il quale raggiunge la possibilità di cantare nella categoria big della 73esima edizione del Festival.
Festival di Sanremo 2023
In un’intervista per RaiPlay afferma:
Sono incredulo, nervoso, sognante un mix di emozioni che è difficile descrivere talmente sono contento ed emozionato.
Nel cast di febbraio ci sono tanti artisti che stimo e che ho ascoltato, sono tanti artisti diversi ci sono da Giorgia a Rosa Chemical quindi il cast è sicuramente interessante.
Sethu