Graphic Design: EIN

Sanremo 2023 🌺 | Tutto sui Modà

Tra gli artisti di Sanremo 2023 ci saranno anche i Modà. Il gruppo, nonostante una lunga pausa, è ancora ricordato da molti. Cosa avranno di nuovo da dirci? Scopriamolo assieme!

Biografia e carriera musicale

I Modà sono nati ufficialmente nel 2002 e attualmente il gruppo musicale è composto da:

  • Kekko Silvestre, voce e pianoforte
  • Enrico Zapparoli, chitarra;
  • Diego Arrigoni, chitarra
  • Stefano Forcella, basso
  • Claudio Dirani, batteria.

In realtà il frontman aveva già fondato una band nel 2000 chiamata Pop Doc e formata da Tino Alberti, Enrico Palmosi e Paolo Bovi. Successivamente, però, Palmosi si ritira e si aggiungono Forcella e Signoretto, che rimarrà fino al 2007.

Il loro primo EP viene pubblicato nel 2003 con all’interno solo 6 brani. Si esibiscono in vari locali del nord fino a quando non vengono notati da un direttore artistico che li porta nel programma targato Rai 1, Con tutto il cuore.

La canzone Ti amo veramente li fa conoscere al grande pubblico.


I Modà e il Festival di Sanremo

I Modà hanno participato nel 2005 nella categoria Giovani di Sanremo, ma vengono eliminati dalla gara.


Quello che non ti ho detto (scusami) è il brano che gli dà il successo nazionale, da quel momento in poi la band ottiene un successo nazionale, al quale ne seguiranno altri come Gioia, Tappeto di fragole, Arriverà in duetto con Emma Marrone (ed secondo posto al Festival Di Sanremo 2011), Sono già solo, Come un pittore, Dove è sempre sole.

Dopo una lunga pausa annunciata da Kekko Silvestre a causa della sua depressione, i Modà tornano nel 2019 con l’album Testa o Croce e quest’anno calcano il palco di Sanremo per la terza volta con “Lasciami”, che tratta proprio del calvario personale del frontman.

Potete vedere anche la loro intervista su Raiplay.

Vi piacciono i Modà? Se pensate che potrebbero stupirci, fatecelo sapere con un commento sui social!