Foto: Giuseppe Triscari / Graphic Design: EIN

Sanremo 2023 🌺 | Tutto su Mara Sattei

Lo scorso 16 dicembre, Amadeus in diretta su Rai 1 ha presentato i 28 Big del Festival di Sanremo 2023. Continuando il nostro percorso alla loro loro scoperta, è arrivato il turno di Mara Sattei.

Biografia

Mara Sattei, all’anagrafe Sara Mattei, nasce a Fiumicino il 28 aprile 1995. Nel 2009 comincia a pubblicare cover sul suo canale YouTube.

Amici di Maria De Filippi e il primo EP di cover

Una svolta per Sara avviene nel 2013 con la partecipazione alla tredicesima edizione di Amici di Maria De Filippi. In seguito alla partecipazione alla fase pomeridiana del programma, in cui si distingue per la capacità di eseguire brani anche molto contemporanei, riesce ad approdare alla fase serale, venendo eliminata durante la seconda puntata. Poco dopo pubblica l’EP Frammenti: Acoustic Covers no.1 con Studio8.

Da Sara a Mara

Nel 2019 torna a fare musica attivamente e scambia le iniziali del nome e del cognome, dando vita quindi allo pseudonimo “Mara Sattei”. Pubblica Nuova registrazione 326, Nuova registrazione 402 e Nuova registrazione 527, singoli prodotti da Davide Mattei, il fratello, che è noto a tutti come Tha Supreme.


Nel 2020 collabora con il fratello e Lous and the Yakuza al remix del brano Dilemme e duetta con Carl Brave in Spigoli. Con questi brani arrivano anche i primi dischi di platino. Nel 2021 pubblica il singolo Scusa.

Il primo album e altri successi

Nel 2022 pubblica l’album di debutto, dal titolo Universo. Tra i brani spicca Parentesi, un duetto con Giorgia. L’album debutta al settimo posto della classifica FIMI degli album più venduti in Italia. Un altro importante successo nasce dalla collaborazione con Fedez e Tananai in La dolce vita (quattro dischi di platino in Italia e un disco d’oro in Italia).


Festival di Sanremo 2023

Per anni il suo nome viene nominato quando si pensa ai Big di Sanremo. A dicembre 2022 arriva la conferma: finalmente Mara Sattei parteciperà al Festival. In gara porterà Duemila minuti, scritta da Damiano David dei Måneskin.

Cosa vi aspettate dal brano “Duemila minuti”? Riuscirà Mara Sattei a rappresentare l’Italia all’Eurovision 2023?