Sanremo Giovani: record di iscrizioni per l’edizione 2020

Sanremo Giovani parte con il botto e con il piede giusto: sul tavolo del direttore artistico Amadeus e della Commissione sono arrivate 961 domande di partecipazione per l’edizione 2020. Lo scorso anno arrivarono 842 iscrizioni, si tratta quindi di un aumento di 119 artisti (14%).

Tra questi 961 ci sono tantissimi cantanti solisti, in particolare 336 donne e 531 uomini, spazio anche per 94 gruppi. Come lo scorso anno il Sud domina con ben 402 domande di partecipazione che valgono il 41,8% del totale, seguono il Centro 268 (27,9%) e il Nord 257 (26,8%). Interessante inoltre l’aumento delle richieste dall’Estero, lo scorso anno solo 11 mentre quest’anno 34 (3,5%) il triplo.

Il Lazio guida la classifica per Regione con più partecipanti, seguono Campania, Lombardia e Sicilia:

  • Abruzzo 28
  • Basilicata 11
  • Calabria 38
  • Campania 126
  • Emilia Romagna 44
  • Friuli 4
  • Lazio 179
  • Liguria 19
  • Lombardia 107
  • Marche 21
  • Molise 4
  • Piemonte 42
  • Puglia 81
  • Sardegna 13
  • Sicilia 101
  • Toscana 58
  • Trentino 8
  • Umbria 10
  • Valle D’Aosta 1
  • Veneto 32
  • Estero 34

La Commissione Musicale presieduta da Amadeus è composta da Claudio Fasulo, Gianmarco Mazzi, Massimo Martelli e Leonardo De Amicis. Nei prossimi giorni proseguiranno con gli ascolti in modo da selezionare i 60 artisti che parteciperanno alle audizioni dal vivo che si terranno il 19 e il 20 Ottobre, presso la sede di Rai Radio in Via Asiago a Roma. La band Watt si aggiungerà ai 60 fortunati in quanto vincitrice del Festival di Castrocaro 2020.

Amadeus ha già ringraziato tutti per il record raggiunto e dichiara:

“A tutte le ragazze, ragazzi e ai gruppi musicali che si sono iscritti a Sanremo Giovani va il mio grazie e il mio in bocca al lupo. Abbiamo raggiunto un vero e proprio record di iscrizioni, selezionare i brani più belli sarà un’impresa al tempo stesso difficile ma affascinante. A tutti vanno i complimenti per il lavoro straordinario. Il percorso verso il Teatro Ariston e il Festival di Sanremo inizia, come ogni anno, da voi”.

Amadeus

Al termine delle audizioni saranno scelti soltanto 20 artisti che parteciperanno alle “semifinali” della trasmissione condotta da Amadeus “AmaSanremo” in onda su Rai 1 nelle cinque puntate del 29 ottobre e 5, 12, 19 e 26 novembre.

I 10 finalisti saranno rivelati alla fine di tutto questo percorso e il 17 Dicembre scopriremo i 6 vincitori che saliranno sul palco dell’Ariston nella categoria “Nuove Proposte”, insieme ai 2 vincitori di Area Sanremo, che quest’anno si terrà a Marzo.

In bocca al lupo a tutti i partecipanti e come direbbe Morgan:

FONTE: Rai

Perchè Sanremo è Sanremo. Siete pronti?